Comboniani in Italia
In primo piano
Comboniani appoggiano iniziativa Sumud Flotilla
“Beati i miti perché avranno in eredità la terra, beati quelli che hanno...
Il bivio storico del Mozambico e il possibile ruolo dell’Italia
Dopo le elezioni politiche e presidenziali dell’ottobre 2024, il...

Comboniani appoggiano iniziativa Sumud Flotilla
“Beati i miti perché avranno in eredità la terra, beati quelli che hanno...

Pellegrini alla tomba di Mons. Camillo Ballin
Per me è stato un vescovo santo, ha vissuto virtù eroiche: ha subito...

Padre Ezechiele Ramin, cittadino padovano e missionario comboniano … è rimasto lì, nella foresta
Il seminatore usci a seminare, ma non dice che ritorna (p....
Vita comboniana

Sud Sudan, un cammino di speranza
Intervista speciale a monsignor Christian Carlassare, vescovo di Bentiu in Sud Sudan, realizzata durante la sua recente presenza a Verona. Nel corso di questa conversazione il vescovo di Bentiu ha raccontato la situazione attuale di questo "giovane" Paese africano, le...
Studi
P. Luigi Consonni
Libri
P. Tonino Falaguasta
A Verona: I martedì del mondo
Editoriali & Commenti

Antonio Martino
Antonio Martino è giornalista
dell’Ufficio Stampa di Azione Cattolica

Dobbiamo essere felici, ma non ciechi
Dobbiamo essere felici, sì. Felici perché la carneficina è cessata, perché la tregua è stata firmata, perché – almeno per un po’ – i bambini di Gaza potranno dormire senza il boato delle bombe e svegliarsi con un pezzo di pane. Dobbiamo essere felici perché il sangue,...
Missione

Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025
Cari fratelli e sorelle!Per la Giornata Missionaria Mondiale dell’anno giubilare 2025, il cui messaggio centrale è la speranza (cfr Bolla Spes non confundit, 1), ho scelto questo motto: “Missionari di speranza tra le genti”. Esso richiama ai singoli cristiani e alla...

Comincia, a Torino, il Festival della Missione 2025
Ci sono terre che sembrano lontane anni luce e invece ci parlano da...

Padre Ezechiele Ramin, cittadino padovano e missionario comboniano … è rimasto lì, nella foresta
Il seminatore usci a seminare, ma non dice che ritorna (p....

Padre Ezechiele Ramin, cittadino padovano e missionario comboniano … è rimasto lì, nella foresta
Il seminatore usci a seminare, ma non dice che ritorna (p....

La Chiesa in Africa: “Con Leone XIV per affrontare le sfide del continente”
Fin da subito, come ci si attende nell’elezione al papato di qualunque...
Migranti

Migranti: la tortura strutturale nella rotta mediterranea
Nella rotta migratoria che attraversa il Mediterraneo c’è “un elemento...

Immigrati: dall’Italia 8,3 miliardi di euro ai paesi di origine
8,3 miliardi di euro. Questo è il volume delle rimesse che le persone...

Moussa ci mancherà, lo sappia Salvini
«Con tutto rispetto. Non ci mancherà». Era stato questo il commento del...

Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone
Gli stati africani hanno dimostrato più volte di non essere in grado di...

Tunisia: migranti ai margini e abbandonati nel deserto
Il 9 luglio 2024, Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle...

Caporalato: al via a nuova task force per contrastare il fenomeno
Satnam Singh sarà il nuovo Jerry Maslo? Dalla sua morte, causata il 19...

Crisi climatica: di chi è la “colpa” degli effetti sull’Africa?
Chi sono i “responsabili” degli effetti della crisi climatica che si stanno abbattendo con sempre più veemenza sul continente africano? La risposta di un campione di oltre 50mila africani, contenuta in un’indagine i cui risultati sono stati pubblicati il 24 luglio...

Africa: droni e intelligenza artificiale contro la malaria
I droni non sono fatti solo per la guerra. A ricordarcelo è un programma in corso in alcuni paesi dell’Africa subsahariana che utilizza tale tecnologia per identificare ed eliminare i luoghi di riproduzione delle zanzare, portatrici di malaria, prima che scoppino le...
GPIC

Le Chiese del Sud si mobilitano perché la COP 30 sia una svolta morale
“Un appello per la giustizia climatica e la casa comune: conversione ecologica, trasformazione e resistenza alle false soluzioni” è il titolo del...

Via i soldi della Chiesa dalle banche armate: è il momento di una grande campagna
Caro padre Alex, ti chiedo: cosa fare “concretamente” con il discorso banche armate. Almeno fra noi cattolici, qualche azione elaborata di concerto è pensabile? Io conosco un gruppo di persone che sarebbero disponibili a fare qualcosa rispetto alla questione delle...

Rendere la pace una condizione permanente di vita
Negli ultimi anni, il mondo sta assistendo a un fenomeno preoccupante: l’abitudine alla guerra. Le campagne psicologiche di massa, volte a presentare la catastrofe come un orizzonte normale, stanno trasformando il conflitto in un’ordinaria amministrazione della...
Testimoni
P. Alex Zanotelli
P. Ottavio Raimondo
P. Teresino Serra
P. Manuel João
Fr. Duilio Plazzotta
P. Tonino Falaguasta
Ci hanno lasciato
P. Elia Pampaloni
05.10.2025
P. Provvido Crozzoletto
31.08.2025
P. Antonio Furioli
27.07.2025
P. Elio Benedetti
21.06.2025
P. Cosmo Vittorio Spadavecchia
10.05.2025
P. Ferrari Pietro Antonio
26.04.2025
CERCA NEL SITO
Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo
Papa Francesco
SCRIVICI