Comboniani in Italia

Migranti: Frontex punta il dito contro il decreto Piantedosi

Kenya: la discussa corsa verso il nucleare

Svezia: 30 mila euro per rimpatri volontari migranti

Africa: Numeri di sfollamenti forzati nel continente

Kenia: La protesta della Gen Z punta in alto

In primo piano

Sei missionari e operatori pastorali uccisi in Africa nel 2024

Secondo i dati raccolti e verificati dall’agenzia cattolica Fides, nel 2024 sono stati 13 i missionari e gli operatori pastorali uccisi nel mondo. Tra loro 8 erano sacerdoti e 5 laici. Essi includono non solo i tradizionali “missionari ad gentes” ma tutti i cattolici...

Elikya

La stanza di p. Alex

Africa oggi

Ricordando un grande comboniano

Ricordando un grande comboniano

Il giorno 23 dicembre si sono svolti, nella chiesa della comunità di Castel d'azzano, i funerali di P. Fernando Colombo, deceduto qualche giorno...

Lettera dalla missione

Lettera dalla missione

N’djamena, 6 dicembre 2024 Carissimi, Kilwiti è il nome della zona pastorale che mi è stata affidata dal Vescovo qualche settimana fa. Non è ancora...

Vita comboniana

Una bella visita di Natale

Una bella visita di Natale

Ci si preparava alla preghiera della sera di fine anno in Casa Madre dei Missionari Comboniani a Verona. Il telefono nella tasca di p. Eliseo Tacchella, superiore della Comunità, si mise a suonare. Era il Vescovo, Mons. Domenico Pompili. “Posso venire a trovarvi? Sei...

Morto a Roma il cardinal Ayuso

Morto a Roma il cardinal Ayuso

Il porporato spagnolo, prefetto Dicastero per il Dialogo interreligioso, è scomparso oggi a 72 anni. Era ricoverato al Policlinico Gemelli. Alla guida del Dicastero dal 2019, aveva accompagnato il Papa in quasi tutti gli ultimi viaggi apostolici. La salute lo aveva...

Premio Bontà Città di Padova 2024

Premio Bontà Città di Padova 2024

L’Associazione Nazionale Cavalieri d’Italia, sezione provinciale di Padova, ha assegnato il Premio Bontà 2024 ai Missionari Comboniani di Padova. La cerimonia si è svolta durante il Convegno annuale dell’associazione, nella Scoletta della Carità, dopo la Messa...

Editoriali & Commenti

P. Teresino Serra

Giubileo, cammino di speranza

Giubileo, cammino di speranza

“Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza, che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante. Il Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di...

Missione

L’Arena di Pace riprende il cammino

L’Arena di Pace riprende il cammino

Arenaincammino ha iniziato a muovere i suoi passi dopo la lunga pausa dall’Arena di pace che il 18 maggio di quest’anno aveva visto la presenza di papa Francesco all’Arena di Verona e soprattutto le realtà organizzate incontrarsi alla Fiera di Verona il giorno prima....

Lettera dalla missione

Lettera dalla missione

N’djamena, 6 dicembre 2024 Carissimi, Kilwiti è il nome della zona pastorale che mi è stata affidata dal Vescovo qualche settimana fa. Non è ancora una parrocchia e nemmeno un vicariato. Lo diventerà nei mesi a  venire. Siamo ai primi passi, in una zona molto...

Migranti

Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone

Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone

Gli stati africani hanno dimostrato più volte di non essere in grado di svolgere la funzione più basilare: proteggere le vite dei loro cittadini nella regione e all’estero. Le cifre del Sudan sono sorprendenti. Più di 12 milioni di persone sono sfollate con la forza...

Tunisia: migranti ai margini e abbandonati nel deserto

Tunisia: migranti ai margini e abbandonati nel deserto

Il 9 luglio 2024, Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle frontiere, ha informato le guardie costiere libiche e tunisine di un’imbarcazione che ha tentato di attraversare il confine marittimo europeo. 52 migranti subsahariani avevano affrontato un viaggio...

L’Africa al G7: intervenite, sul serio, su clima e debito

L’Africa al G7: intervenite, sul serio, su clima e debito

Affrontare la questione della ristrutturazione del debito estero. E poi non pensare di poter contrastare il cambiamento climatico e i suoi effetti sui sistemi agroalimentari ignorando le necessità e le potenzialità dei piccoli coltivatori, che di questi sistemi sono...

GPIC

Contro le guerre per salvare la pace

Contro le guerre per salvare la pace

Le televisioni parlano tranquillamente della terza guerra mondiale. I giornali sviscerano l’argomento con grande zelo, quasi si trattasse di approfondire le guerre puniche. Se ne discute tra amici, come se si dovesse accordarsi per un aperitivo. La prima guerra...

La Somalia entra nel Consiglio di sicurezza dell’ONU

La Somalia entra nel Consiglio di sicurezza dell’ONU

Dopo oltre mezzo secolo la Somalia torna a far parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L’ultima volta fu nel 1971-72, durante il regime di Siad Barre. A partire dal 1° gennaio 2025 e per un anno prenderà il posto del Mozambico come membro non permanente...

Testimoni

P. Alex Zanotelli

P. Ottavio Raimondo

P. Teresino Serra

Fr Duilio Plazzotta

P. Tonino Falaguasta

Fondazione Nigrizia


Ci hanno lasciato

P. Porto Mario
03.01.2025

P. Biasotto Riccardo (Giacomo)
29.12.2024

P. Colombo Fernando
19.12.2024

P. Ceriani Giuseppe
17.11.2024

P. Cadè Pierluigi
14.10.2024

P. Noventa Franco
12.10.2024

SEDE

Vicolo Pozzo, 1

37129 VERONA

CONTATTI

segreteria@comboniani.org

Tel: 045 8092100

SUI SOCIAL

CERCA NEL SITO

Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo

Papa Francesco

SCRIVICI

12 + 3 =