Comboniani in Italia

Sudan: e altri fronti militari aperti dagli Emirati

Sudan: A Londra la conferenza delle illusioni

Sudan: Interessi contrapposti, pace lontana

Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine

Sudan: le RSF controllano il campo di sfollati di Zamzam

In primo piano

Via i soldi della Chiesa dalle banche armate: è il momento di una grande campagna

Caro padre Alex, ti chiedo: cosa fare “concretamente” con il discorso banche armate. Almeno fra noi cattolici, qualche azione elaborata di concerto è pensabile? Io conosco un gruppo di persone che sarebbero disponibili a fare qualcosa rispetto alla questione delle...

Elikya

La stanza di p. Alex

Africa oggi

Vita comboniana

A Padova, uniti per la pace

Fratelli, per “abbracciare la speranza”

Fratelli, per “abbracciare la speranza”

Dinamico, forse questa è la parola più adatta per definire il Convegno Fratelli 2025. Dinamico perché anziché trovarci a Verona (come abbiamo fatto negli ultimi anni) ci siamo spostati a Roma (e non poteva essere diversamente visto l’anno Giubilare). Dinamico perché...

A Verona: I martedì del mondo

Editoriali & Commenti

P. Teresino Serra

P. Teresino è stato missionario Negli Stati Uniti, Kenia, Massico e in Italia. È stato per 6 anni superiore generale dell’Istituto. Oggi è formatore degli studenti di teologia nello Scolasticato Internazionale di Casavatore/NA.

Sognando e sperando con Leone XIV

Sognando e sperando con Leone XIV

PAPA LEONE XIV: dopo un figlio di Sant’Ignazio, i cardinali eleggono un figlio di Sant’Agostino. Il Cardinale Luis Antonio Tagle, intervistato da Alessandro Gisotti, vaticanista, parla del neo eletto Papa: “Sant’Agostino e Sant’Ignazio avevano in comune molte cose. Entrambi avevano avuto un...

Missione

Migranti

Rendere la pace una condizione permanente di vita

Rendere la pace una condizione permanente di vita

Negli ultimi anni, il mondo sta assistendo a un fenomeno preoccupante: l’abitudine alla guerra. Le campagne psicologiche di massa, volte a presentare la catastrofe come un orizzonte normale, stanno trasformando il conflitto in un’ordinaria amministrazione della...

Costruire la pace: un percorso per il futuro

Costruire la pace: un percorso per il futuro

Dopo alcuni mesi di preparazione attraverso incontri e scambi di riflessioni tenutesi presso la nostra casa di Bari, è sorta da una fitta collaborazione tra i missionari comboniani, il comitato della pace in terra di Bari e il centro interdipartimentale di ricerca...

GPIC

La fame nel mondo colpisce una persona su 11. In Africa, una su 5

La fame nel mondo colpisce una persona su 11. In Africa, una su 5

L’obiettivo è Fame Zero entro il 2030, ma il traguardo è ancora lontano e il mostro della fame è più vivo e vigoroso che mai: lo svela l’ultimo rapporto “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” (Sofi), pubblicato il 24 luglio 2024, da cinque...

Testimoni

P. Alex Zanotelli

P. Ottavio Raimondo

P. Teresino Serra

P. Manuel João

Fr. Duilio Plazzotta

P. Tonino Falaguasta

Fondazione Nigrizia


Ci hanno lasciato

P. Cosmo Vittorio Spadavecchia
10.05.2025

P. Ferrari Pietro Antonio
26.04.2025

P. Sala Luigi
23.02.2025

P. Lampetti Piero
12.02.2025

Fr. Ferrari Arsenio
21.01.2025

P. Porto Mario
03.01.2025

SEDE

Vicolo Pozzo, 1

37129 VERONA

CONTATTI

segreteria@comboniani.org

Tel: 045 8092100

SUI SOCIAL

CERCA NEL SITO

Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo

Papa Francesco

SCRIVICI

8 + 13 =