da admin | Mag 12, 2024 | GPIC, In evidenza, Italia |
C’è un incendio che nessuno si premura di spegnere o, almeno, di contenere. Ci si guarda attorno e la nuova corsa al riarmo appare come un processo irreversibile. Vendere armi ed armarsi sembrano l’unguento miracoloso per pacificare. Per ammansire la nervosa...
da admin | Apr 28, 2024 | Ecologia, GPIC, Vita comboniana |
Nella domenica in Albis, presso la casa dei Missionari Comboniani (Via Aldini, 2 – Firenze), è stata inaugurata la prima Oasi Laudato si’ della diocesi di Firenze, ma anche di tutta la Toscana. Dopo un cammino formativo sui temi dell’enciclica Laudato si’ di Papa...
da admin | Apr 22, 2024 | Arena di Pace, GPIC |
Marco Mascia, docente Relazioni internazionali Università di Padova ha esordito mostrando la profonda crisi della democrazia a causa dell’inadeguatezza del contenitore istituzionale e per una sorta di disaffezione dei cittadini. Riguardo al primo aspetto ha...
da admin | Apr 18, 2024 | GPIC, In evidenza, Italia |
Gli esponenti di oltre 80 organizzazioni della società civile italiana si sono ritrovati oggi presso la sede di Libera a Roma per rilanciare la mobilitazione in difesa della legge 185 del 1990 che disciplina il commercio e l’export di armi italiane. Questa legge – che...
da admin | Apr 8, 2024 | Alex articoli, GPIC, In evidenza, Italia |
Carissimo Alex,papa Francesco ha sollevato l’ira di Zelensky in un’intervista alla televisione svizzera suggerendo che sarebbe bene l’Ucraìna facesse un passo indietro a proposito della guerra, quando ha affermato testualmente: «Quando vedi che sei sconfitto, che le...
da admin | Mar 29, 2024 | Ecologia, GPIC, In evidenza |
Un quinto di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato. A calcolarlo è il secondo rapporto sul cibo dell’UNEP (il Programma ambientale delle Nazioni Unite) relativo allo spreco di alimenti sul pianeta, che è stato pubblicato in questi giorni ma che fa...