P. MENCARINI

P. Silvio è stato qui con noi al “Centro P. Ambrosoli” per due anni, due anni di vita vissuta con intensità missionaria.

Dapprima la compagnia dei “suoi” libri, poi lo sguardo e il sorriso … e infine, il silenzio e lo sguardo espressivo.

 

I problemi di cuore lo hanno portato, quasi subito dopo il suo arrivo, a dover fare uso della carrozzella e di qualcuno che gliela spingesse … ma accanto a lui c’era la fedele compagnia di un libro, sempre nuovo.

Non gli sono mai interessati i programmi televisivi e, nonostante le voci, P. Silvio si immergeva nel silenzio della lettura, lettura che lo ha sempre accompagnato lungo la sua vita missionaria quasi sempre vissuta in Eritrea e in Etiopia.

 

Era una persona che lasciava un segno profondo in quanti hanno avuto la gioia di conoscerlo, di apprezzarlo per i suoi suggerimenti, di cogliere la sua paternità … stando in silenzio davanti a lui e quindi di amarlo … come Uomo di Dio immerso nella preghiera e nel silenzio che parla di Dio.

 

Qualcuno lo ricorda solo, in preghiera nella cattedrale vuota, deserta di Hawassa … La cattedrale di Hawassa, penso, in questi anni era la sua nuova comunità di Milano, la sua stanza … dove lui si immergeva con naturalezza in quel silenzio che rompeva con brevi frasi, con lo sguardo pieno di pace, con quel sorriso dolce e unico … come se ogni sorriso dispensato, ultimamente, fosse prezioso quanto una sua benedizione.

 

Si è spenta la vita di un grande missionario; ma l’esempio, il sorriso, le lacrime di ogni volta che si parlava di Etiopia o perché qualcuno veniva a salutarlo, le tante parole dette con forza da P. Silvio diventano ricordo prezioso come il silenzio e uno sguardo che parlava al cuore.

 

Ti affidiamo P. Silvio la Chiesa dell’Etiopia e dell’Eritrea, i seminaristi di allora e di oggi di queste Chiese. Accompagna con il tuo silenzio carico di preghiera questa comunità, il personale e i volontari … felici di averti incontrato e conosciuto.

 

P. Lino

 

La messa è stata presieduta da Mons. Migliorati e al termine p. Baccanelli ha fatto una sua testimonianza personale di p. Mencarini