LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO
1 – 15 luglio 2022
Ricordate che cosa vuol dire “Crisci ranni? Siiiii! CRESCI GRANDE.
La sera del 20 giugno sono stato al Parco “San Giuseppe u timpuni”.
E che significa u timpuni? Significa: GRANDE ROCCIA
Al parco U TIMPUNI eravamo una cinquantina di persone, la maggior parte giovani,
È bella Modica che sogna grazie ai sogni dei giovani. Si sta giungendo alla stesura definitiva del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazioni per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani”. Il punto che merita maggiore attenzione è la definizione di cittadini attivi: “tutti i soggetti, singoli o associati, senza necessità di ulteriore titolo di legittimazione”.
Ci ritorneremo su questo tema.
Prima di immergerci nel mese di luglio condivido con voi alcune altre sorprese che mi hanno motivato.
Un elenco succinto! Gioisco pr la rielezione del nostro superiore generale p. Tesfaye
Domenica 19 ho partecipato alla manifestazione cittadina del Corpus Domini. Quando ho visto la piazza, davanti alla chiesa della Madonna delle Grazie, piena di sedie stentavo a credere che sarebbero state tutte occupate. Abbiamo concluso con la processione fino alla chiesa di Maria di Betlem. Sicilia viva! Sicilia bella!
E poi la presenza dei turisti che riempiono la città e li trovi festanti sui trenini che la attraversano.
Il 22 al parco Crisci Ranni abbiamo inaugurato il grest con oltre 200 ragazzi iscritti e 50 coordinatori. Ho indossato il cappello che avevo acquistato nel 2010 in Cina sulla grande muraglia. Un cappello che se indossato in un verso diventa l’elmo del soldato; se indossato nell’altro verso diventa il cappello del contadino. Per un mese ci impegneremo ogni pomeriggio sul tema della pace. È bello vedere ragazzi dai volti di colori diversi che saltano e cantano insieme.
Non posso non dirvi la bellezza delle feste di san Pietro, patrono di Modica. Feste colorate, intessute di religione e di folclore nella ricchezza di ogni persona.
Non crediate che tutta questa ricchezza di eventi ci abbia rinchiusi in noi stessi: ci ha ridato nuova fiducia e nuovo entusiasmo.
Ci ha motivato anche il convegno mondiale delle famiglie a Roma alla presenza di papa Francesco. Ma sapete che tra le famiglie presenti a Roma c’era anche Carlos Macias e la sua sposa Carmen e i figli. Carlos l’ho conosciuto in Messico dove ha fatto il suo incontro personale con Gesù. Poi con sua sorella Clarita è venuto in Italia per realizzare corsi di evangelizzazione in diverse diocesi. Alla fine si è fermato a Ragusa dove attualmente vive e di dedica a tempo pieno all’evangelizzazione.
Vi chiedo scusa perché nei mesi scorsi ho dimenticato di presentarvi il IX SEMINARIO INTERNAZIONALE che si terrà a Carini (PA) dall’8 al 10 luglio presso il centro Kolbe. Potete vedere l’allegato. Per chi fa difficoltà riporto qui di seguito titolo e contenuto.
Titolo PIETRO DA PESCATORE AD APOSTOLO.
Contenuto: 1. L’incontro personale e la testimonianza; 2. La chiamata; 3. La conversione; 4. Due episodi; 5. Quattro scene e una nuova conversione.
Al momento si sono già iscritti al corso 80 partecipanti. Sono disponibili ancora una trentina di posti.
Oltre al seminario internazionale nella prima quindicina di luglio continueremo con il grest al parco Crisci ranni. Ogni lunedì pomeriggio lo trascorrerò in compagnia di alcuni immigrati. Approfittando della loro giornata libera, ci racconteremo la nostra vita di ogni giorno.
Il 7 luglio alcune famiglie si riuniranno per ricordare un figlio o una figlia che in giovane età ha terminato il loro cammino in questo mondo in un incidente o in modo violento.
Il 13 luglio andrò a Palermo per incontrare la comunità comboniana.
Siamo ancora indecisi se realizzare dal 17 al 23 agosto il campo over 35 qui a Modica.
Sono costretto ancora questa volta a stendere la mano in favore di migranti ma anche di persone del nostro territorio. Collaboriamo? La mano la stendo e continuo a stenderla. Finora è rimasta vuota. Ho aperto un postepay. Chiedeteci il numero della postepay e donate il vostro contributo. Non mi vergogno di fare questa richiesta come non si vergognava Daniele Comboni!
Vi lascio con un lungo ma bello messaggio di Linda dal Kenya.
P. Ottavio – oraimondo.41@gmail.com 3482991393