LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

16 – 28 febbraio 2022

Sento che se manca la tua voce il canto è meno bello!

Si sorella, si fratello, cantiamo un inno di lode al nostro Dio, l’Abbà.

E cantiamo pure un canto di lode a tutte le amicizie che il Signore ci ha regalato a cominciare dai confratelli comboniani della provincia italiana, dal consiglio provinciale e dallo stesso Fabio Baldan.

Anche se, per grazia di Dio, Ottavio non è che sia un SI nel canto, sente ora il bisogno di cantare.

Da quando in qua Ottavio si sarebbe aspettato un dono così grande come quello di andare in Sicilia in una comunità intercongregazionale, una che è nata e vive per servire i fratelli e sorelle migranti!

La comunità ha sede a Modica in provincia di Ragusa. Al momento è formata da 4 religiosi di cui 2 padri e 2 suore e 2 laici.

I primi 15 giorni di febbraio qui a Troia li abbiamo vissuti in questo clima di apertura al nuovo. L’undici febbraio siamo stati a Bari per l’incontro dei Centri Missionari Diocesani della Puglia con la presenza del vescovo Giuseppe Satriano. La sera dello stesso giorno e la mattina seguente abbiamo salutato varie amicizie di Bari e dintorni.

Ed ora stiamo facendo le valige. A Troia giungerà padre Antonio Benetti proveniente dalla comunità di Pesaro. P. Antonio giungerà alcuni giorni dopo la data prevista per cui p. Ottavio lascerà Troia entro l’8 marzo. Nel frattempo continueremo con gli impegni soliti.
Il 17 febbraio in un incontro online si deciderà sui campi estivi e sul campo over 35 che potrebbe realizzarsi non più in Puglia ma in Sicilia. Dipenderà anche dalla comunità Comboniana di Palermo e dai Laici Missionari Comboniani presenti in Sicilia.

Il giorno seguente, 18 febbraio, p. Ottavio saluterà il clero della diocesi di Lucera-Troia in occasione della giornata mensile di ritiro.

Continueremo con la Lettura Popolare della Bibbia, con le riflessioni quotidiane della Parola, con la “Nostra presenza sul territorio” e con la rubrica “Pace”. Per un certo tempo sia le riflessioni quotidiane sulla Parola come anche “Nostra presenza sul territorio” saranno inserite sia nella pagina della comunità comboniana di Troia come in quella di Palermo.

Dal punto di vista giuridico p. Ottavio appartiene alla comunità comboniana di Palermo con sede operativa a Modica. Questa volta non alleghiamo alcuna appendice. Vi invitiamo solo a leggere:

Comunità di Modica

Il resto ce lo racconteremo fra quindici giorni.

Nel frattempo diciamo il nostro SI partecipando, lì dove ognuno di noi si trova, al cammino sinodale che ogni parrocchia sta realizzando. Cammino di comunione, partecipazione e missione.

Non dimentichiamo i grandi eventi che ci attendono. In primo luogo l’incontro dei Vescovi e dei Sindaci del Mediterraneo a Firenze dal 23 al 27 febbraio, incontro al quale parteciperà anche il Presidente Mattarella e il Primo ministro Draghi e lo stesso papa Francesco con una Messa conclusiva con la presenza di profughi e rifugiati.

Seguiamo anche l’evolversi della crisi ucraina  su cui pesa la mano delle grandi poternza!

A tutti e a ciascuno ricordo l’impegno di rinnovare gli abbonamenti a Nigrizia e a Piemme!
E non dimentichiamoci di collaborare. Le richieste di aiuti sono molte ma soprattutto sento che se non condividiamo chi si impoverisce siamo noi! La Comunità di Modica ha un conto aperto presso UniCredit. Iban: IT 39 G 02008 84485  0001051 18804. Intestato a Conferenza degli Istituti Esclusivamente Missionari.

L’indirizzo postale della nostra comunità di Modica è: Via S. Margherita 66   – 97015 Modica (RG).

Un abbraccio fraterno.
SIAMO MISSIONE.
P. Ottavio