LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO
15-30 novembre 2021
“Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. L’ho ripetuta molte volte nei primi 15 giorni di novembre questa affermazione biblica che troviamo nel salmo 118 al versetto 105.
Grazie alla diocesi di Lucera-Troia per la settimana biblica. Credo che proprio nella Parola troviamo la luce per il cammino del Sinodo come cammino di rinnovamento.
Nell’incontro di Lettura Popolare della Bibbia che realizziamo ogni mercoledì alle ore 19,00 con un incontro online o all’incontro di presenza per gli abitanti di Troia che realizziamo ogni giovedì alle ore 19,00, uno dei partecipanti affermava che non ci capiva molto leggendo il brano del vangelo di Marco 13,24-32. Il brano parla del sole che si oscura, della luna che non dà più luce, delle stelle che cadono.
Forse dobbiamo leggerlo questo brano guardando al momento che stiamo vivendo.
Marco non poteva mettere nomi e cognomi e allora parla di sole, luna e stelle.
Oggi noi possiamo metterli i nomi e i cognomi! Certo che si!
Forse il sole che si oscura è il sogno della crescita senza limiti, il sistema capitalista e consumista che sta mostrando grandi crepe… Forse sole e, luna e stesse che perdono il loro splendore e cadono sono certe ideologie, e certi sistemi di potere. Per noi cristiani potrebbero essere anche il sogno di un cristianesimo non di servizio ma di potere; non di accoglienza del diverso ma di incapacità di pluralità. Pensiamoci. Pensiamoci bene e preghiamoci!
Sono stato in questi primi 15 giorni di novembre, come molti di voi, a visitare il cimitero. Mi ha impressionato che la totalità delle persone con le quali ho parlato mi hanno detto che sono state al cimitero per pregare per i loro defunti. Nessuno mi ha detto: sono venuto al cimitero per ascoltare i miei defunti. Tu hai portato loro fiori e acceso lumini difronte ai loro loculi. Ma non hai avuto, forse, il coraggio di fare loro queste domande ai defunti, che, detto tra parentesi, non sono tuoi o nostri! Quali domande?
“Voi che cosa mi dite? Che cosa mi chiedete? Voi che contemplate il volto del Dio della vita, che mi comunicate? Voi, si proprio voi, mi dite che cosa io ci sto a fare a questo mondo, su questo pianeta terra?
Lascio a ciascuno di voi il tempo per ascoltarli i defunti. E se li ascoltiamo qualcosa potrebbe cambiare nella nostra vita. Scopriremmo che chi non vive per servire non serve per vivere! Scopriremmo anche l’invito a metterci la faccia e il cuore per costruire un mondo vi dita per tutti nella solidarietà. Scopriremmo…
Mi sono lasciato prendere da troppe riflessioni che forse ti hanno anche stancato de passiamo alla seconda quindicina.
Il 18 e 19 saremo a Bari per un incontro dei superiori ed economi delle comunità comboniane del Sud Italia. Il 19 tardo pomeriggio dovremmo essere a Tarando all’incontro dei Centri Missionari Diocesani della Puglia.
Dal 21 sera al 27 mattina sarò a Pesaro per un corso di esercizi spirituali. In questa settimana non accenderò il telefonino. In caso di comunicazioni urgenti telefonare al numero della comunità comboniana 072150895. Sarà per me una settimana di intimità con Gesù il mio Signore.
Il 27 pomeriggio sarò a Bologna per condividere un momento di amicizia con i Laici Missionari Comboniani.
Dal 29 in poi mi dedicherò agli auguri natalizi e agli inviti a visitare il presepe che stiamo allestendo grazie al lavoro di un gruppo di amici. Il tema del presepe di quest’anno: Laudato si’.
A tutti voi chiedo quanto segue:
1. accedete al sito di preparazione al festival della missione che si celebrerà Milano dal 26 settembre al 2 ottobre 2022. Seguiamo le fasi di preparazione nel sito https://www.festivaldellamissione.it/
2. prenotare copie della AGENDA BIBLICA MISSIONARIA. Nella prenotazione indicate le edizioni che desiderate ricevere. Il prezzo delle Agende è comprensivo del costo di spedizione postale. Edizione grande rilegata € 16,00. Grande plastificata € 14,00. Edizione piccola rilegata € 12,00. Ediz. piccola plastif. € 10,00. Con la Agenda è possibile richiedere anche copia del Calendario missionario 2022.
3. rinnovare o sottoscrivere nuovi abbonamenti a NIGRIZIA (€ 35,00) e a PIEMME (€ 25,00). Inviateci l’indirizzo postale completo! Grazie.
4. compiere gesti di solidarietà inviando al vostra offerta per le missioni . Ciò che doniamo è vita.
I contributi e gli importi per il materiale richiesto potete inviarcelo utilizzando anche uno dei seguenti conti:
INTESA SANPAOLO IT52G0306909606100000105858 – Missionari Comboniani – Troia;
Conto Corrente Postale N. 12031712 intestato a: Missionari Comboniani – Troia FG
Se poi ci telefonate (3482991393) o ci visitate sarete per noi un regalo grande, grande, grande!
Ricevete il nostro abbraccio, il nostro ricordo riconoscente e la nostra preghiera!
P. Ottavio