LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

16-31 luglio 2021

Il 9 luglio il Sud Sudan ha festeggiato i primi dieci anni di indipendenza. Il 9 luglio del 2011, infatti, dopo anni di tensioni e in seguito a un regolare referendum, il Paese si separava dal Sudan, divenendo quello che ancora oggi è il più giovane Stato del mondo.

Difficile, o forse possibile solo per occhi davvero contemplativi, scorgere nel Sud Sudan di oggi il seme che germoglia e cresce di cui parla il vangelo di Marco (4,26-34). A quasi dieci anni dall’indipendenza, il paese è al collasso economico, sanitario e sociale, martoriato da continui attacchi e razzie per il controllo di bestiame, risorse del sottosuolo e terre. I contenziosi tra etnie e clan si risolvono spesso con la legge delle armi, metodo preso a modello di gestione del paese anche da parte delle autorità, evidentemente più a loro agio con i kalashnikov che non con programmi di governo. I frutti dell’accordo di pace del settembre 2018 dovevano, sulla carta, mettere fine ai terribili scontri che hanno fatto ripiombare il paese nella guerra civile dal 2013. In Sud Sudan sono presenti i missionari e le missionarie comboniane. Sono presenti anche i medici del CUAMM do Padova e altri organismi di volontariato. In mezzo a tanta violenza non mancano segni di speranza. Dal 2013 ben 128 operatori umanitari sudanesi hanno pagato con una morte violenta. Ultimi Abraham e Moses che monitoravano le attività di intervento sulla nutrizione in un paese dove l’insicurezza alimentare è di casa. Non risparmiavano le loro energie per raggiungere i dispensari medici più lontani e di difficile accesso. Sono stati uccisi il 7 giugno scorso.

Con questa riflessione e con questa notizia ci apriamo alla seconda quindicina di luglio.

Stiamo dedicando le nostre energie all’organizzazione del campo estivo over 35 che avrà luogo anche quest’anno dal 17 al 23 agosto a Noci (Ba). Abbiamo a disposizione ancora 4 posti. Chi desiderasse ulteriori informazioni può chiamare al 3482991393.

Ed ecco il calendario degli impegni della quindicina:

15-16 luglio a Bari e a Noci e a Gioia del Colle per l’organizzazione del campo over 35.

18-19 a Troia per la festa patronale dei santi patroni (Eleuterio, Ponziano, Anastasio, Secondino, Urbano).

21 Lettura Popolare della Bibbia alle ore 19,30 con il link di accesso: meet.google.com/gtt-zjkv-bnv

22 Alle 20,30 incontro online sul campo di Noci con lo stesso link di accesso di cui sopra.

21-22 durante il giorno visite a gruppi e parrocchie di San Giovanni Rotondo e di Manfredonia

28 Lettura Popolare della Bibbia alle ore 19,30 con il link di accesso: meet.google.com/gtt-zjkv-bnv

29 il pomeriggio partiamo per Pesaro per il fine settimana (30-31 luglio e 1 agosto) con chi ha partecipato al campo over 35 del 2020. Ringraziamo i laici comboniani di Pesaro che parteciperanno e appoggeranno l’evento. In APPENDICE il programma.

 

E per terminare, non dimentichiamo che siamo AMATI – CHIAMATI – INVIATI.

Aiutateci ad aiutare. Diffondiamo le riviste missionarie NIGRIZIA e PIEMME. Diffondiamo il MONDIARIO 2021/22.

Per inviare aiuti ecco i riferimenti: IT52G0306909606100000105858 INTESA SANPAOLO;

CCP 12031712 intestato a: Missionari Comboniani – Troia FG

Con la gioia di poter dire SIAMO MISSIONE. P. Ottavio

 

APPENDICI

FINE SETTIMANA A PESARO “SIAMO PER“ ( 30 Luglio /1 Agosto )

Giovedì sera – 29 / 07 ( per chi arriva giovedì ):

20,00 Agape fraterna serale ( pizza offerta )

Per la sera di giovedì è previsto l’arrivo di suor Rocio, p. Ottavio, Benedetto Danzieri, Antonio Campanaro.

 

Venerdì – 30 / 07

in mattinata arrivi e accoglienza dei partecipanti a Villa Baratoff :

15,30 incontro di benvenuto ai partecipante da parte delle comunità comboniana di Pesaro.

18,00 incontro con gruppo laici di Pesaro e dintorni

20,00 Agape fraterna serale ( condivisa con il gruppo Laici di Pesaro e dintorni )

 

Sabato – 31 / 07

07,00 Lode nel parco della casa comboniana

08,00 Breakfast / Desajuno

09,00 Studio e approfondimento comunitario sul tema “ SONO PER “.

12.00 Preparazione fraterna del Pasto

13,00 Pasto e momento per il riposo e/o condivisione fraterna

15,00 “ Tuffiamoci nella bellezza della natura “ ( con dinamiche di gruppo )

16.30 Preparazione della Santa Messa nella parrocchia di San Paolo ( Canti e letture )

17.30 Rientro verso Pesaro

18,30 Santa Messa Prefestiva comunitaria nella parrocchia di San Paolo ( animata del gruppo ).

21,00 Agape fraterna serale

 

Domenica mattina – 01 / 08

7,30 Lode nel parco della casa comboniana

8,30 Breakfast / Desajuno

( p. Ottavio e p. Gabriele celebreranno le messe delle 8,00 e delle 11,00 a san Paolo )

9,30 Condivisione su : Missionari nel nostro ambiente – Animatori missionari

11,30 Preparazione fraterna del pranzo

12,30 Pasto e momento per il riposo e/o condivisione fraterna

15,30 Partenze – per chi rimane pomeriggio libero