LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO
Luglio lo iniziamo con la celebrazione di un matrimonio!
Si sposano Stefania e Antonio qui a Troia in cattedrale alle 10,30. Ero stato invitato a dare una testimonianza in un corso per fidanzati. Avevo invitato le coppie dei fidanzati a dirsi l’un l’altro “Tu sei il regalo di Dio per me”. È stato così come ci siamo conosciuti e come abbiamo fatto un cammino insieme. Pochi giorni fa abbiamo benedetto, con la partecipazione dei familiari, la casa dove Stefania e Antonio andranno a vivere. Con l’acqua benedetta tutti i presenti hanno tracciato un segno di croce sulla porta d’ingresso. Il significato del gesto è certamente chiaro per ciascuno di voi. Abbiamo detto che dove c’è acqua c’è vita, crescita, pulizia e salute. Che quella di Stefania e di Antonio sia una famiglia che costruisce vita, crescita, pulizia e salute per il mondo intero.
SIAMO MISSIONE. Antonio è agricoltore! Gesù amava i campi e ha raccontato parabole belle sulla natura. Auguri!
Per me la nascita di questa nuova famiglia il primo luglio è anche un grande regalo. Il primo luglio 2018, tre anni fa, arrivavo a Troia da Bari.
Dopo questo annuncio di gioia ringraziamo ancora per la seconda quindicina di giugno. Mi limito a ricordare che siamo riusciti a continuare con la Lettura Popolare della Bibbia; che ho partecipato a una settimana di studio sull’impegno di promozione vocazionale giovanile comboniana in Europa; al terzo webinar sui ministeri sociali della famiglia comboniana e a un incontro di preghiera dei laici missionari comboniani la sera del 27 giugno.
Possiamo dire che lo Spirito Santo mette in noi la forza di Dio e ci fa vivere la missione.
Con questa certezza eccoci alle porte di luglio.
1 luglio Matrimonio di Stefania e Antonio.
1-3 luglio a Pesaro continua l’assemblea delle comunità comboniane presenti in Italia per riflettere sulle scelte da fare per una presenza comboniana significativa.
2 luglio alle 19,30 incontro di LPB alle 19,30. L’incontro verrà fatto sia di presenza nel salone della comunità dei comboniani qui a Troia e sia online via meet con il seguente link: meet.google.com/gtt-zjkv-bnv
5 luglio accogliamo lo studente comboniano Melaku che anche quest’anno condividerà per due mesi le nostre attività di animazione missionaria. Con Melaku e con suor Rocio lo stesso giorno alle ore 20,30 avremo un incontro online con chi ha partecipato al campo estivo over 35 dello scorso anno. Con loro stiamo organizzando l’ultimo fine settimana di luglio a Pesaro per raccontarci ciò che abbiamo vissuto in questo 2021. Il link è lo stesso: meet.google.com/gtt-zjkv-bnv
7 luglio e 14 luglio alle 19,30 LPB
Gli altri giorni lo dedico a visitare parrocchie e a preparare i temi per il prossimo campo estivo che terremo a NOCI dal 17 al 23 agosto. Ci sono ancora posti disponibili.
Ma adesso leggete attentamente, con il cuore, questa lettera che mi è appena giunta da una signora, una vera testimone dell’amore di Dio che ci fa vivere la Solidarietà.
“ho letto su facebook la richiesta di aiuto per una persona che per curarsi deve fare molti viaggi ma mancano i soldi. Mi sono sentita chiamata a collaborare e fare qualcosa anch’io. Ho preso i pezzi di argenteria che ci avevano regalato per il matrimonio e che avevo usato pochissimo, e sono andata a venderli da un compro oro. Mi hanno valutato il tutto quattrocento euro!! Molto meravigliata e soddisfatta ho pensato di inviarteli .Appena vado in posta ti faccio un bollettino al c/c dei Comboniani di Troia. Tu farai con questo importo quello che ritieni più giusto. Grazie perché so che tu preghi per me ma anche tu sei nel mio cuore e nelle mie preghiere. Fra una decina di giorni andiamo in montagna in vacanza e sarà difficile collegarmi con voi per la LPB ma penso che poi con qualche amica ci troveremo a pregare insieme. Evviva la vita!!! Un grande abbraccio. Ti voglio un gran bene. …….”.
Basta una lettera come questa per darti le ali! Gesù è vivo lasciamolo agire nella nostra vita! Succederanno meraviglie. L’impossibile diventerà possibile! Passiamo dalla sponda dell’accumulare alla sponda del condividere!
Questa volta termino con una favoletta.
La sapete la favoletta dell’Amore?
C’era una volta un’isola in cui vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini.
Un giorno l’isola cominciò ad affondare.
E allora i sentimenti e i valori cominciarono a cercare la terra ferma. Solo l’Amore decise di rimanere.
Ma quando l’isola ormai stava per affondare del tutto passò la Ricchezza e l’Amore chiese di essere accolto. Ma la Ricchezza rispose che la sua splendida barca era piena di tesori e non c’era altro posto.
Passò la Tristezza e rispose: non posso accoglierti perché sono così triste che ho bisogno di stare da sola.
Finalmente passò un vecchietto con la sua barca e disse all’Amore: vieni con me.
Giunsero alla terra ferma ma l’Amore era così contento che si dimenticò di chiedere il nome di chi lo aveva accolto.
Allora chiese al Sapere: ma chi è che mi ha accolto? Qual è il suo nome?
E il Sapere rispose: il Tempo. E perché il Tempo mi ha accolto? Il Sapere con la sua saggezza rispose:
“Perché solo il Tempo è capace di comprendere quanto l’Amore sia importante nella vita!”.
Con la gioia di ESSERE MISSIONE!
P. Ottavio
APPENDICI
“SIAMO PERSONE”
Campo di lavoro, spiritualità e formazione
proposto dalla Famiglia Comboniana
NOCI (prov. di Bari)
17 – 23 agosto 2021
Siamo persone – sono persona…
PER – SONA è SONO – PER
Il campo SIAMO PERSONE lo realizziamo er:
- scoprire che io SONO – PER: per Dio, per me, per le persone, per la creazione, per il Vangelo;
- incontrare persone che stanno realizzando e vivendo progetti e iniziative di solidarietà e di missione;
- vivere uno scambio di esperienze di fede e di quanto di bello il Signore sta facendo nelle nostre vite e nel mondo.
Il campo è per donne e uomini over 35 fino alla cinquantacinquina…!!!
MATTINO
Lavoro nei terreni della cooperative sociali “Tracceverdi” e “Siloe” ci dedichiamo al lavoro agricolo insieme a coloro che operano in questa realtà (raccolta di ortaggi, pulizia alberi e campi, preparazione conserve…).
POMERIGGIO
Spiritualità: catechesi, deserto, condivisione. Celebrazione della Messa, …
SERA
Testimonianze di impegno sociale (associazioni, movimenti, ecc., operanti sul territorio) e scambio di quanto vissuto durante la giornata.
Ogni partecipante deve portare:
– le lenzuola (o sacco a pelo), asciugamani ed effetti personali;
– abiti “da lavoro”; … e un costume da bagno… andremo anche alla spiaggia !?!?
– Bibbia (se ce l’ha), quaderno, penna, oggetto o regalino da scambiarci tra i partecipanti che illustri la propria identità e/o il proprio territorio;
– uno strumento musicale (se lo sa usare).
Le spese del campo saranno coperte con un contributo lasciato alla libertà di ogni partecipante! Siamo adulti!
Il campo comincerà il 17 agosto (pomeriggio)
e terminerà il 23 agosto (tarda mattinata).
La casa che ci accoglie si chiama “Hosanna” e si trova nei pressi di Noci – a 10 km da Gioia del Colle (coordinate Google Maps 40.9552668, 16.7979555), Strada Provinciale n. 239 Km n. 8 – VI.
Chi arriva a Bari in aereo, pullman o treno, ci faccia sapere in anticipo l’orario di arrivo per accoglierlo/a.
Termine delle iscrizioni 15 luglio o comunque al raggiungimento di 15 iscrizioni. Chi si iscrive verrà contattato dall’equipe di campo per un colloquio (anche solo telefonico) per verificare le motivazioni e confermare o meno l’accettazione.
Il campo non è per chi si accontenta di essere LIBERO DA ma per chi vuole essere LIBERO PER… per vivere abbracciando il mondo!
I nostri contatti:
padre Ottavio 3482991393 oraimondo.41@gmail.com
suor Rocìo 3519115799 aguinagasandra06@gmail.com