LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

Il 13 aprile ha avuto inizio il ramadan il mese sacro dei musulmani.

Le 5 preghiere giornaliere (da vivere in assoluto digiuno, fino al tramonto) possono essere scandite all’interno dei centri di culto.

«Il digiuno è uno dei cinque pilastri del ramadan (gli altri sono testimonianza di Fede, preghiera quotidiana, pellegrinaggio alla Mecca e l’elemosina, ndr) ed è quello più praticato anche da chi, magari, fatica a pregare cinque volte al giorno». Per conoscere al meglio tutte le prescrizioni e regole stabilite dal Corano per il mese di digiuno da dedicare ad Allah, ecco il portale Arab.it: il periodo astronomico calcolato per il 2021 durerà da domani 13 aprile fino alla sera di mercoledì 12 maggio. Papa Francesco ha scritto l’enciclica “Fratelli tutti” e ha sottoscritto con il Grande Iman Ahmad Al-Tayyeb un documento importante il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi sulla “fratellanza umana per la pace mondiale e la con vivenza comune”. Lo Spirito oggi soffia in questa direzione e ci chiede di essere costruttori di fraternità e di pace. Viviamo questo mese aperti al dialogo cristiano-musulmano. San Daniele Comboni, il nostro Daniele ci insegna a vivere con il mondo musulmano lottando insieme contro la schiavitù e promovendo giustizia e pace.

Nella prima quindicina di aprile abbiamo vissuto con gioia la Pasqua e, a livello personale, ho vissuto l’80° compleanno con la sorpresa di un incontro on line con numerosi amici grazie ai quali ho scoperto che tutto ciò che seminiamo nella fiducia e nel dono produce vita!

E adesso continuiamo il cammino insieme.

Che la Puglia continui a essere regione rossa limita i nostri spostamenti ma non fa di noi dei rassegnati.

Ci impegniamo sui seguenti punti senza togliere a nessuno altre eventuali possibilità legate al territorio in cui ci si trova a vivere.

1. MONDIARIO 2021-22. Chiedetecene almeno una copia (spese postali comprese euro 10,00). Presentatelo ai ragazzi delle elementari e delle medie; presentatelo agli insegnanti, presentatelo ai genitori, presentatelo ai parroci o catechisti. Per il pagamento non preoccupatevi. Potrete farlo come indicato a fine pagina o alla fine della campagna di diffusione.

2. CAMPI ESTIVI. La famiglia comboniana organizza in Italia 4 campi estivi: tre per giovani e uno per over 35. Chiedeteci i depliant. I tre campi per giovani si realizzeranno a Pesaro dal 21 al 28 agosto; a Riace dal 2 al 10 agosto; a Palermo dal 27 agosto al 5 settembre.
Il campo over 35 lo realizzeremo a Noci (BA) dal 17 al 23 agosto. Chiedeteci informazioni.

Ci realizziamo andando e annunciando. Ci perdiamo se non ci muoviamo e se rimaniamo muti.

E non pensare solo se tu puoi o meno partecipare. Pensa se qualche persona che tu conosci potrebbe partecipare o meno grazie anche al tuo metterci la faccia! Ma attenzione: il campo non è una vacanza!

 

Ancora una volta presento qui di seguito le modalità per sottoscrivere abbonamenti.

ABBONIAMOCI alle riviste NIGRIZIA – PIEMME E COMBONIFEM.

NIGRIZIA: abbonamento annuo cartaceo e digitale è di euro 35,00; solo in versione digitale è di euro 20,00.

COMBONIFEM abbonamento cartaceo per un anno è di euro 28,00; l’abbonamento digitale è di euro 14,00.

PIEMME (per ragazzi da 8 a 15 anni) abbonamento annuo cartaceo con Mondiario euro 30,00; online 10,00.

 

MONDIARIO 2021/22 “I CARE”. Come indicato sopra chiedetecene almeno una copia per farvi promotori di diffusione. Ogni copia euro 10,00 spese di spedizione comprese.

 

Inviateci l’indirizzo completo e fate il versamento su uno di questi due conti: Ecco i riferimenti: IT52G0306909606100000105858 INTESA SANPAOLO;

CCP 12031712 intestato a: Missionari Comboniani – Troia FG

A tutte e a tutti un abbraccio. AUGURI. Non dimentichiamo che Pasqua è il SI di Dio a Gesù e al mondo!

Con la gioia di essere fratelli e sorelle amati e che amano!

p. Ottavio