Terzo incontro
III settimana di giugno: SGUARDI DIVERSI. Approfondiamo.
Papa Francesco ci invita ad assumere uno “sguardo diverso” sul creato:
- Uno sguardo positivo basato sullo stupore e sulla lode
- Uno sguardo basato sulla gratitudine e e sulla gratuità
- Uno sguardo basato sulla gioia e sulla responsabilità. (vedi n. 111)
Senza lo sguardo di fede non si riesce a cogliere il senso del mondo, della storia e del nostro cammino nel mondo. (9)
Il mondo è la nostra casa per cui il sottotitolo dell’Enciclica: “cura della casa comune” (1)
L’espressione casa comune:
- Rimanda all’idea di un’unica famiglia (222)
- Esprime interdipendenza reciproca (164)
In questa visione si scopre la dimensione della fratellanza:
- non si può parlare di ecologia senza parlare delle creature che la abitano
- l’umanità – ogni persona – è il vertice di queste creature, creata “a immagine e somiglianza di Dio”.
Tutto questo ci porta a concludere: “Tutto è collegato”, e questo ci invita a maturare la spiritualità della solidarietà globale che sgorga dal mistero della Trinità” (240).
Domande:
- Che significato ha per noi l’espressione “casa comune”?
- Come educarci e come accompagnare le comunità o gruppi o famiglie nella costruzione della “casa comune”.
Ci soffermiamo sul tema consumo carne. Dialoghiamo e scriviamo il livello in cui pensiamo di essere:
- Non abbiamo mai preso in considerazione la questione
- Ci stiamo informando/valutando la possibilità
- Abbiamo avviato pratiche virtuose
- Mettiamo in pratica quotidianamente le buone pratiche
Ci documentiamo come impegno settimanale su tema della carne. Digitiamo: consumo di carne nel mondo
Coinvolgiamo qualche persona alla quale facciamo conoscere questa iniziativa.
Scriviamo su un quaderno osservazioni personali e di gruppo che possiamo comunicare al seguente indirizzo:
Missionari Comboniani – Troia – p. Ottavio – 0881970057 oppure 3482991393 – oraimondo.41@gmail.com facebook: ottavio.raimondo – Sito: www.comboniani.org (cliccando su Comunità Troia)
(il prossimo incontro è fissato per lunedì 22 giugno)
