Si è vero: la persona innamorata vola.
LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO
Ho ricevuto una bellissima email di cui riporto solo una frase: “credo che la vita è come un treno che prima o poi passa… ma se non lo prendi al volo… non sarai mai passeggero. Chi vede solo treni che passano… e non ha il coraggio di SALIRE non arriva da nessuna parte”
Saliamo sul treno della vita, sul treno del povero, sul treno del dono, della missione. Prepariamoci a celebrare ottobre 2019 come mese missionario speciale.
Nei primi 15 giorni di gennaio abbiamo vissuto esperienze belle. Abbiamo incontrato il vescovo Filograno e i coordinatori di Missio Puglia delle tre zone della regione: nord, centro e sud. Bello l’entusiasmo e l’impegno di ogni partecipante. Abbiamo fatto un elenco di proposte di animazione missionarie che presenteremo a tutte le 19 diocesi della Puglia il giorno 25 prossimo. Ve ne anticipo una: proponiamo alle parrocchie della Puglia di fare una gita/pellegrinaggio in una delle città della regione dove si trova un Istituto missionario ad gentes maschile o femminile. Mezza giornata di visita alla città e mezza giornata di incontro e riflessione con i missionari/e. Il gruppo potrebbe essere un gruppo parrocchiale o inter parrocchiale. Potrebbe essere formato dai ragazzi/e della cresima e genitori oppure da membri della parrocchia. È urgente che si conoscano maggiormente coloro che non fanno solo un’esperienza missionaria ma che fanno della missione la loro stessa vita.
Le altre proposte le presenteremo in seguito.
Ma si che vi accenno anche a un altro suggerimento: la diffusione della stampa missionaria. Ci riferiamo a riviste e libri. Ogni parrocchia procuri almeno 10 abbonamenti a riviste missionarie. Ma su questo punto certo che ci torneremo.
Ieri 14 febbraio abbiamo fatto la festa degli innamorati. Noi siamo innamorati, siamo gli innamorati.
Ma sapete cosa mi è successo proprio due giorni fa? Porto al dito anulare, il dito della mano dalla parte del cuore, un anellino di legno. A un certo punto mi accorgo che l’anellino non c’è più. Ci rimango molto male. Mi viene da piangere. Per fortuna che ne ho uno di scorta e appena ritornato in comunità entro in stanza e infilo nel dito l’anello recitando una Ave Maria chiedendo a quella bella ragazza di Nazaret che Ottavio non si stanchi mai di essere innamorato del mondo e di ogni persona che il Signore ha messo e sta mettendo nella mia vita. Di sapere fare spazio al tutti e al ciascuno/a.
Ho vissuto così la festa degli innamorati come un giorno bello e sapete dove? A San Giovanni Rotondo dove all’ombra di padre Pio ho incontrato alcuni sacerdoti e alcuni insegnanti.
Ma ora lanciamoci in ciò che ci attende.
16-17 gennaio a Sacrofano inizia l’incontro su comunità accoglienti. Ci sarà anche papa Francesco e un gruppo di giovani di Foggia con al direttrice di Missio, la signora Giuseppina.
17 gennaio facciamo il IV incontro di Cammino Giovani
18 gennaio al mattino incontro le scuole secondarie di Troia. Con i ragazzi/e sogneremo un mondo di vita per tutti e ci metteremo IN VIAGGIO presentando il Mondiario 2019/20.
Nel pomeriggio inizio la settimana di animazione missionaria a Foggia nella chiesa cattedrale.
19 gennaio al mattino al comunità comboniana di Troia si incontra per una mezza giornata mensile di Formazione permanente. Questo mese è sulla dimensione interculturale nella vita del comboniano.
19 gennaio in cattedrale a Foggia alle 17,30 incontro con i ragazzi di II e III elementare e con i loro genitori. Alle 19,00 incontro con i ragazzi dell’Azione Cattolica
20 gennaio Alle 15 incontro con insegnanti delle scuole tecniche di Foggia per il terzo incontro di preparazione alla realizzazione del progetto GUNI (Generiamo una nuova Italia).
20 Gennaio in Cattedrale a Foggio alle 18,00 Rosario con i gruppi di preghiera di Padre Pio e alle 19,00 Messa con riflessione sulla Missione.
21 gennaio alle 18,30 in cattedrale a Foggia incontro con ragazzi di I comunione e cresima. Sono invitati genitori e padrini. Alle 19,30 nella chiesa di san Tommaso sempre a Foggia incontro con i ragazzi di II e III elementare accompagnati dai genitori. Alle 20,30 incontro con i Giovani sempre nella chiesa di san Tommaso. Abbiamo esteso l’invito ai giovani di varie scuole.
22 gennaio in Cattedrale incontro con ragazzi di IV elementare insieme ai genitori. Alle 19,00 Messa con riflessione missionaria. E alle 199,30 incontro a san Tommaso con i ragazzi di IV e V elementare e loro genitori.
23 gennaio in Cattedrale alle 18,30 iniziamo con la celebrazione della Messa la domenica di solidarietà con i missionari comboniani.
24 gennaio in Cattedrale a Foggia giornata si solidarietà con i Comboniani in tutte le messe alle 8,30; 9,30; 11,00 e 19,00
25 gennaio presso il seminario regionale a Molfetta dalle 15,45 alle 18,00 incontro dei centri missionari delle 19 diocesi della Puglia. Cerchiamo di formulare un programma per vivere il mese di ottobre come mese speciale missionario.
26 gennaio nel pomeriggio incontro con la parrocchia di Biccari e celebrazione dell’Eucaristia delle 18,00
27 gennaio iniziamo la celebrazione delle 40 ore a San Paolo di Civitate. Ogni giorno Messa alle ore 10,00. Incontro di preghiera con gruppi vari alle 16,30 e alle 18,00 Vespri e riflessione sul primo capitolo della esortazione apostolica “Evangelii gaudium”. Ogni mattina visiteremo una scuola della cittadina.
28 gennaio continua la celebrazione delle 40 ore . Termineremo con un annuncio a tutta la popolazione nelle Messe del sabato e della domenica 2 e 3 di marzo Al mattino
La missione fa bella la nostra vita e il mondo intero.
Auguri.
Questo mese non aggiungiamo Appendici. Vi invitiamo a leggere il primo capitolo della Evangelii Gaudium che trovate anche in internet digitando il titolo
INSIEME tra di noi e con GESÙ.
p. Ottavio