Omelie: 13° Domenica T.O. – Anno A (2 luglio 2023) da admin | Giu 28, 2023 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda La Parola di Dio nella prima lettura e anche nel Vangelo di oggi, ci invita a riflettere sulla ospitalità, sull’accoglienza dell’altro. Il completamente Altro è Dio, finalmente. Che posto gli diamo … P. Giovanni Taneburgo Prepariamoci alla nostra riflessione con qualche momento di preghiera: “O Padre, infondi in noi la sapienza e la forza del tuo Spirito, perché, seguendo Cristo sulla via della croce, possiamo essere pronti a …. P. Luigi Consonni Eliseo, per la sua condizione di profeta, è ospitato ed invitato a mangiare da un’illustre donna. Dirà lei stessa al marito: “Io so che è un uomo di Dio, un santo, colui che passa sempre da noi”. Il brano non … P. Manuel Joao Il vangelo di questa domenica è la conclusione del cosiddetto discorso apostolico o della missione (Matteo 10). È un discorso che riguarda ogni cristiano che per il battesimo diventa discepolo di Gesù, suo apostolo e … P. Vincenzo Percassi La prima lettura descrive la situazione di una donna sterile. La mancanza di generatività nella vita risveglia quegli interrogativi ineliminabili che prima o poi riaffiorano nel cuore di ogni …. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
Mi è piaciuto moltissimo e concentra tutto il senso della vita dell' uomo
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…