Omelie: 26° Domenica T.O. anno C (25 settembre 2022) da admin | Set 22, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Luigi Consonni “Guai agli spensierati di Sion”. Il profeta si riferisce ai ricchi, alle loro condizioni di vita e alla spensieratezza di cui godono, in contrasto con la povera gente che non ha di che mangiare e vive nella più grande precarietà,,…. P. Alessio Geraci Questa domenica, ventiseiesima del tempo ordinario, coincide con la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.Le fredde statistiche ci dicono che nel 2022 oltre 1.000 donne, bambini e uomini sono morti o dispersi nel Mar Mediterraneo. Di questi, ,…. Fr. Alberto Degan Audio di fr Alberto dall’Ecuador,…. P. Giovanni Taneburgo Per la nostra riflessione oggi ci concentriamo sul passo evangelico e sul messaggio sfidante che ci presenta. Ecco come lo interpreto io: La vita non nasce e non cresce nell’isolamento. Infatti nell’isolamento c’è solo morte e in esso è,…. P. Tonino Falaguasta Nyabenda Siamo sempre alla scuola del profeta Amos e ascolteremo ancora l’evangelista Luca che ci presenterà, dalla bocca di Gesù, la parabola del ricco epulone (chiamato così da san Pietro Crisologo, vescovo di ,…. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.