• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
comboniani.org
  • Home
  • Comunità
  • Provincia
  • Istituto
    • Persone
    • Martiri
  • Comboni
    • Gli Scritti
    • Audiolettere
  • Progetti
  • Nigrizia
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Omelie: 23° Domenica T.O. anno C (4 settembre 2022)

da admin | Ago 30, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti

  • P. Tonino Falaguasta Nyabenda

Siamo in cammino, perché siamo vivi. La vita infatti è sempre un viaggio, un andare avanti. Importante è sapere dove andare, con chi andare e quali mezzi utilizzare per realizzare la nostra vita e. …..

  • P. Giovanni Taneburgo

Per questa nostra riflessione, chiediamo subito allo Spirito Santo di illuminarci perché i messaggi che la Parola di Dio ci presenta oggi sono molto provocanti e devono essere capiti bene perché, se capiti male,, …..

  • P. Luigi Consonni

“I ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le sue riflessioni (…) A stento immaginiamo le cose della terra, scopriamo con fatica quelle a portata di mano”. Il testo riflette la condizione umana riguardo alla limitata capacità delle  …..

  • P. Alessio Geraci

Siamo giunti alla ventitreesima domenica del tempo ordinario e il Vangelo questa domenica ci aiuta ancora di più a comprendere l’importanza della radicalità della sequela di Gesù.Ma partirei dalla prima lettura. Il riflesso della…..

  • Fr Alberto Degan

Audio dall’Ecuador di fr Degan 

  • P. VIncenzo Percassi

Nel Vangelo di oggi Gesù, notando che erano numerosi quelli che lo seguivano, si volge indietro e dice loro delle parole che costringono in un certo senso a fermarsi e a riflettere: per essere mio discepolo occorre odiare il padre e la madre e …..

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress