Omelie: 18° Domenica T.O. anno C (31 luglio 2022) da admin | Lug 27, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Il discorso dell’uomo ricco, di cui parla il Vangelo di oggi (Luca 12, 13-21), ci riguarda tutti. Se non nella realtà, almeno nel desiderio. Avendo avuto un abbondante raccolto, così disse tra sé quell’uomo: “Che faro’ ….. P. Luigi Consonni “Vanità delle vanità, tutto è vanità”. Gli studiosi interpretano il senso di queste parole come una bolla di sapone. La morte conferisce all’interpretazione verità e comprensione e, in aggiunta, l’autore ironizza con pungente ….. P. Alessio Geraci In questa diciottesima domenica del tempo ordinario, attraverso il salmo responsoriale, possiamo presentare la nostra sincera richiesta al Dio della Vita: «un cuore saggio» ….. P. Vincenzo Percassi Il Vangelo di oggi ci presenta una situazione che da molti sarebbe considerata invidiabile. Un uomo ricco che diventa ancora più ricco e che non incontra particolari difficoltà nella sua vita visto che pensa ad un futuro di pensionato in vacanza….. P. Giovanni Taneburgo Mi preme dire subito che la Parola di Dio dataci come dono oggi, non ha come scopo quello di farci disprezzare i beni della terra, di farci discreditare le gioie che allietano i nostri cuori, nè di farci abbattere le aspirazioni….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.