Omelie: 17° Domenica T.O. anno C (24 luglio 2022) da admin | Lug 19, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda In questa Domenica l’insegnamento è chiaramente quello sulla preghiera. Che cos’è la preghiera per Gesù e come eseguirla. Il testo classico ci è donato nel Padre Nostro. Di questa preghiera abbiamo tre versioni:. ….. P. Luigi Consonni Il Signore dice: “Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave”. Egli si presenta sotto forma di una persona per rendersi conto di quello che sta accadendo nelle due città e verificare la portata del . ….. P. Alessio Geraci La liturgia di questa diciassettesima domenica del tempo ordinario, ci presenta attraverso le letture, l’urgenza e l’importanza della preghiera, e ci fa vedere diversi modi di pregare, presentandoci anche alcuni esempi concreti . ….. P. Vincenzo Percassi Un giorno Gesù si trovava a pregare da solo mentre gli apostoli lo osservavano senza veramente sentirsi capaci di imitarlo, di unirsi a lui, di cogliere pienamente la modalità di quella preghiera che non era come le altre che potevano ….. P. Giovanni Taneburgo Il passo evangelico della Liturgia Eucaristica di oggi inizia con il presentarci Gesù in preghiera e anche col presentarci la curiosità e il fascino che i discepoli sentirono nel vederlo pregare. Quando ebbe finito, uno dei discepoli ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.