• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
comboniani.org
  • Home
  • Comunità
  • Provincia
  • Istituto
    • Persone
    • Martiri
  • Comboni
    • Gli Scritti
    • Audiolettere
  • Progetti
  • Nigrizia
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Omelie: Santissima Trinità – anno C (12 giugno 2022)

da admin | Giu 6, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti

  • P. Tonino Falaguasta Nyabenda

Parlare di Dio Uno e Trino sembra una contraddizione. Siamo abituati a studiare la matematica e le scienze, per cui uno non può essere nello stesso tempo tre. Anche sant’Agostino (354-430), il più grande teologo,…..

  • P. Luigi Consonni

Il brano presenta la Sapienza come una entità in rapporto con Dio: “Così parla la Sapienza di Dio”, e rivela la sua origine: “Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, all’origine.,…..

  • P. Alessio Geraci

Dopo la grande solennità liturgica di Pentecoste, celebrata domenica scorsa, questa domenica la chiesa ci propone celebrare un’altra grande solennità, che allo stesso tempo è anche un grande mistero d’amore. E visto che siamo .,…..

  • Fr. Alberto Degan

Audio di fr Alberto Degan dall’Ecuador …..

  • P. Romeo Ballan

La festa odierna è una provocazione aperta sulla realtà di Dio e la nostra percezione di Lui. C’è una domanda insistente nel cuore dei credenti di tutte le religioni: Com’è Dio dentro di se stesso? Come vive, cosa fa Dio? …..

  • P. Vincenzo Percassi

Il libro della sapienza racconta come all’inizio della creazione Dio non fosse solo. Anzi, prima di fare qualsiasi cosa, Dio viene descritto come Colui che “genera”, che moltiplica cioè in se stesso la vita in modo che il suo amore possa esistere…..

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress