Omelie: Pentecoste – anno C (05 giugno 2022) da admin | Mag 30, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Pentecoste è una parola greca e significa 50. Appunto perché celebriamo la Pentecoste proprio 50 giorni dopo la Pasqua. In origine era la festa delle messi e si offrivano allora le primizie (Deuteronomio 34, 22). ….. P. Luigi Consonni L’evento di Pentecoste – con l’invio dello Spirito Santo cinquanta giorni dopo la Pasqua – segna un momento molto importante e decisivo per l’umanità, preannunciato da Gesù i discepoli il giorno dell’ascensione e costituisce ….. P. Romeo Ballan La festa ebraica di Pentecoste – sette settimane, ossia 50 giorni, dopo la Pasqua – inizialmente era la festa della mietitura del frumento (cfr. Es 23,16; 34,22). Ad essa si unì, più tardi, il ricordo della promulgazione della Legge sul Sinai. …. P. Giovanni Taneburgo Ricordiamo che dopo la Risurrezione di Gesù che segnava la vittoria definitiva sulla morte, gli apostoli furono presi più dalla paura e dai dubbi che dalla gioia. Solo cinquanta giorni dopo Pasqua, mentre erano raccolti in preghiera …. P. Alessio Geraci Siamo giunti alla grande festa missionaria di Pentecoste. È la festa dello Spirito Santo.È la festa della Chiesa. È la festa di tutti i figli e le figlie di Dio perché grazie allo Spirito Santo, ci riconosciamo …. Fr. Alberto Degan Audio di fr Alberto Degan, dall’Ecuador P. Vincenzo Percassi Poco prima di separarsi dai suoi discepoli Gesù dice che sarà sempre possibile restare in relazione con lui. Il tramite diquesta relazionesarà l’amore. Non il semplice ricordo, che conserva l’ombra di un affetto …. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.