• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
comboniani.org
  • Home
  • Comunità
  • Provincia
  • Istituto
    • Persone
    • Martiri
  • Comboni
    • Gli Scritti
    • Audiolettere
  • Progetti
  • Nigrizia
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Omelie: 4° di Quaresima anno C (27 marzo 2022)

da admin | Mar 22, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti

  • P. Tonino Falaguasta Nyabenda

La quarta Domenica di Quaresima si chiama: “Domenica in Laetare”. La parola “Laetare”, in latino, è la prima dell’antifona iniziale della Messa di oggi e vuol dire: “Rallegrati”. Allora in questa occasione …..

  • P. Luigi Consonni

Si tratta di un momento decisivo e determinante per il popolo d’Israele. Con l’arrivo nella terra promessa, la peregrinazione nel deserto è terminata: il popolo si trova “nelle steppe di Gerico” e, come primo atto …..

  • P. Romeo Ballan

Bella notizia! “La festa nella casa del Padre è appena cominciata… Venite tutti!” È l’invito di Gesù (Vangelo), per spiegare l’amore senza limiti di Dio, che è padre-madre, come vediamo nell’altissima pagina, conosciuta come …..

  • P. Alessio Geraci

L’invito che Dio ci rivolge attraverso la sua Parola in questa quarta domenica di Quaresima è quello di essere persone nuove. San Paolo nel frammento della sua seconda lettera ai Corinzi, che la liturgia ci offre questa domenica come …..

  • P. Vincenzo Percassi

Il Vangelo della quarta domenica di quaresima è il Vangelo della misericordia. La misericordia è l’espressione più completa e comprensiva dell’amore. La misericordia, infatti, non è semplicemente il perdono in quanto tale. Essa si riferisce …..

  • P. Giovanni Taneburgo

La parabola che per tradizione era chiamata parabola del figliol prodigo, da un po’ di anni, è chiamata PARABOLA DEL PADRE MISERICORDIOSO. Il motivo è stupendo: essa è un’autentica radiografia del Cuore di Dio. E’ anche una sintesi…..

  • P. DIego Dalle Carbonare

Da Rumbek (Sud Sudan), p, Diego Dalle Carbonare

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress