Omelie: 2° di Quaresima anno C (13 marzo 2022) da admin | Mar 8, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda In questa seconda Domenica di Quaresima continuiamo il nostro cammino verso la Pasqua. Siamo invitati a sperimentare la presenza di Dio, come Abramo, nostro padre nella fede (così la prima lettura). L’alleanza, che Dio ha stabilito . ….. P. Romeo Ballan Contemplare il volto! L’antifona d’ingresso offre una chiave di lettura del Vangelo della Trasfigurazione e di altri testi biblici e liturgici di questa domenica: “Cercate il suo volto. Il tuo volto io cerco, o Signore. Non nascondermi il tuo volto”. Una risposta ….. P. Luigi Consonni Abramo, con la moglie sterile, è in cammino verso la meta sconosciuta che Dio dicherà al momento opportuno. È motivato dalla promessa di Dio e sostenuto dalla fede in Lui riguardo alla sua discendenza, che sarà numerosa….. P. Giovanni Taneburgo Il passo evangelico di questa domenica descrive l’evento della Trasfigurazione di Cristo Gesù, un evento stupendo che mi ha dato sempre tanta gioia. Infatti esso ci fa vedere il Signore come un grande artista che mise colori vivaci ….. P. Alessio Geraci In questa seconda domenica di Quaresima, le letture della liturgia ci presentano un Dio vicino, un Dio che entra in dialogo con le sue creature. ….. P. Vincenzo Percassi In prossimità della sua passione Gesù conduce tre dei suoi discepoli sul monte per mostrare loro qualcosa in più del mistero della sua persona. Questa rivelazione introduce una categoria nuova nell’esperienza umana. ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.