Omelie: 6° Domenica T.O. anno C (13 febbraio 2022) da admin | Feb 7, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda In questa Domenica siamo invitati a riflettere sulla “magna charta” (= il documento più importante) dell’insegnamento di Gesù. Le “Beatitudini” infatti spiegano in parole povere l’essenziale del Vangelo. E’ vero, anche l’Antico Testamento . ….. P. Luigi Consonni La missione di Geremia dovrà svolgersi nei termini indicati dal Signore nel momento della sua elezione: “Ecco, io metto le mie parole sulla tua bocca. Vedi ti do autorità sopra le nazioni e sopra i regni per sradicare e demolire, . ….. P. Romeo Ballan «Il discorso della Montagna è andato dritto al mio cuore. È stato grazie a questo discorso che ho imparato ad amare Gesù», affermava Gandhi, padre dell’India moderna e promotore della strategia della nonviolenza-attiva. L’ammirazione . ….. P. Vincenzo Percassi Una folla numerosa ed eterogenea si avvicina a Gesù con bisogni ed attese di ogni tipo. Alcuni cercavano la guarigione del corpo, altri una liberazione spirituale. Tutti trovavano in Gesù un sollievo per la loro persona e la loro vita . ….. P. Giovanni Taneburgo Tutti cerchiamo la felicità. Ma seguiamo sempre le vie giuste per raggiungerla? Non credo proprio, anzi spesso ci perdiamo in vicoli ciechi dove incontriamo tristezza e morte. Ecco allora che Gesù che è Via, Verità e Vita, desiderando soltanto ciò. ….. P. Alessio Geraci In questa sesta domenica del tempo ordinario la liturgia attraverso le letture ci invita a riporre la nostra fiducia solo in Dio.. ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.