Omelie: 5° Domenica T.O. anno C (6 febbraio 2022) da admin | Feb 1, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Ogni volta che celebriamo l’Eucaristia, ci accostiamo a due mense: la mensa della Parola e la mensa del Pane Spezzato e distribuito. In questa Domenica dobbiamo soffermarci particolarmente sulla vocazione/chiamata, che è rivolta a tutti e non solo a qualche privilegiato. . ….. P. Romeo Ballan “Prendi il largo e gettate le vostre reti… Lasciarono tutto e lo seguirono” (Vangelo, v. 4.11). Cosi Pietro e i suoi compagni. Come Isaia, Paolo… e tutti coloro che, lungo i secoli, hanno accolto l’invito-comando del medesimo Signore di partire. . ….. P. Luigi Consonni Isaia racconta come avvenne la chiamata di Dio. Nel tempio di Gerusalemme, d’improvviso, assistette ad un fenomeno singolarissimo: “Vibrano gli stipiti delle porte al risuonare di quella voce, mentre il tempio si riempiva di fumo”. . ….. P. Alessio Geraci In questa quinta domenica del tempo ordinario, le letture della liturgia ci invitano a riflettere, con esempi concreti, sulla vocazione. . ….. P. Vincenzo Percassi Nel Vangelo di oggi troviamo una situazione abbastanza singolare. Una folla considerevole preme su Gesù per ascoltare la parola di Dio e a poca distanza vi sono dei pescatori che fanno le loro cose, apparentemente per nulla. . ….. P. Giovanni Taneburgo Possiamo dare un nome a questa domenica: domenica della ‘chiamata da parte di Dio’. Infatti, questo è il tema presente nelle tre letture bibliche che oggi riceviamo come dono. Nella prima lettura abbiamo la vocazione di Isaia, nella seconda . ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
Mi è piaciuto moltissimo e concentra tutto il senso della vita dell' uomo
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…