Omelie: 4° Domenica T.O. anno C (30 gennaio 2022) da admin | Gen 25, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Il Concilio Vaticano II (1962-1965) ci ha insegnato che la Domenica è la “Pasqua della settimana”. Vi celebriamo sempre il Signore Gesù che è il Cristo Risorto. Egli è il “Profeta” in mezzo al popolo, che tutti devono ….. P. Luigi Consonni Il brano è autobiografico, e Geremia racconta il momento della chiamata di Dio al servizio profetico: “Prima di formarti nel grembo materno, ti ho conosciuto (…) ti ho consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni”. La certezza della vocazione, ….. P. Romeo Ballan Tutto era cominciato bene quella mattina a Nàzaret, nella sinagoga del villaggio natio. Gesù si era presentato bene con la sua prima predica (Lc 4,16-21) a commento del testo di Isaia, dicendo: “Oggi si è compiuta questa Scrittura” (v. 21), ….. P. Giovanni Taneburgo Vorrei cominciare la nostra riflessione sulla Parola di Dio, dataci come dono questa domenica, con un punto molto importante per il nostro cammino di vita. Consideriamo il comportamento della gente che era nella sinagoga per ascoltare Gesù. Aveva un ….. P. Alessio Geraci In questa quarta domenica del tempo ordinario, le letture della liturgia ci aiutano ad approfondire la nostra vocazione. Nella prima lettura il profeta Geremia racconta la propria esperienza, facendoci riflettere su come ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.