Omelie: 2° Domenica T.O. anno C (16 gennaio 2022) da admin | Gen 11, 2022 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Siamo entrati nel Tempo Ordinario fino all’inizio della Quaresima, il 2 marzo 2022 con il Mercoledì delle Ceneri. Questa Domenica tratta del tema dell’Alleanza, quella Nuova, inaugurata da Gesù, e il segno sono le nozze di Cana (Giovanni 2, 1-12). ….. P. Luigi Consonni Gerusalemme è la città simbolo d’Israele e della storia del popolo. Il comportamento di Dio con il popolo è contrassegnato dalla fedeltà all’Alleanza, motivata dal profondo amore nei suoi riguardi. Tuttavia domina,. ….. P. Alessio Geraci Siamo nella seconda domenica del tempo ordinario, e riceviamo l’invito a vivere nella nostra quotidianità la gioia che abbiamo sperimentato nel tempo di Natale per la nascita di Gesù, il “Dio con noi”.. ….. P. Vincenzo Percassi Questo primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana può sembrare quasi una banalità. Che importanza può avere la mancanza di vino in un banchetto rispetto ai mille problemi che affliggono l’umanità. Eppure, Giovanni definisce questo avvenimento ….. P. Giovanni Taneburgo Prendendo ispirazione da un libro del mio amico nello Spirito, don Canio Calitri, intitolato, LA PAROLA SI FA PREGHIERA, oggi, invece di presentare l’omelia col solito stile, presento la mia riflessione sul passo evangelico di questa domenica, in forma di preghiera: ….. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
Mi è piaciuto moltissimo e concentra tutto il senso della vita dell' uomo
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…