Omelie: 34° Domenica T.O. anno B, CRISTO RE (21 novembre 2021) da admin | Nov 17, 2021 | Home_chiesa | 0 commenti P. Alessio Geraci Celebriamo oggi la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, che di fatto conclude quest’anno liturgico, nel quale come anno B, ci ha accompagnato il Vangelo di Marco e della sua comunità. …. P. Romeo Ballan Che strano modo di proclamarsi Re! Il Cristo della Passione, in dialogo con il procuratore romano (Vangelo), ha le insegne da re: una corona sul capo, un bastone in mano, un manto scarlatto, i saluti ‘ossequiosi’ dei soldati… P. Luigi Consonni Nell’Antico Testamento la missione del re è salvare e difendere le vedove, gli orfani, gli stranieri e, in generale, le persone più vulnerabili ed esposte allo sfruttamento e alla prepotenza dei ricchi e potenti che dominano…. P. Tonino Falaguasta Siamo arrivati alla fine dell’Anno Liturgico. Questa Domenica è l’ultima dell’Anno B. Con la prossima entriamo nell’Anno C e mediteremo allora il Vangelo di Luca. La Liturgia che noi viviamo si estende ….. P. Vincenzo Percassi Nelle letture di questa domenica abbiamo due quadri contrapposti. Da un lato vi è la visione di Daniele in cui un figlio di uomo è portato sulle nubi e presentato davanti a Dio descritto come un vegliardo. Dall’altro lato vi è la scena…. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
Mi è piaciuto moltissimo e concentra tutto il senso della vita dell' uomo
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…