Omelie: 32° Domenica T.O. anno B (7 novembre 2021) da admin | Nov 2, 2021 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Ci avviciniamo a grandi passi al tempo dell’Avvento e cioè all’inizio di un altro Anno Liturgico, l’anno C, durante il quale mediteremo il Vangelo di Luca. Il 28 Novembre prossimo celebreremo la prima Domenica di Avvento, ….. P. Luigi Consonni L’introduzione al testo sta nei precedenti versetti 8 e 9: “Fu rivolta a lui – Elia – la parola del Signore: ‘Alzati va a Serepta di Sidone; ecco io là ho dato ordine a una vedova di sostenerti”. Pertanto l’azione…. P. Romeo Ballan Nella selva del Brasile, un missionario chiese un giorno a un indio della etnia Yanomami: “Chi è buono?” E l’indio gli rispose: “Buono è colui che condivide”. Una risposta in sintonia con il Vangelo di Gesù! Ne danno testimonianza le due donne, …. P. Alessio Geraci Nel Vangelo di questa trentaduesima domenica del tempo ordinario, Gesù ci mette in guardia su uno dei pericoli più grandi nel quale possiamo cadere come discepoli suoi: il narcisismo spirituale. Ci troviamo ancora…. P. Vincenzo Percassi Il Vangelo di oggi mettendo a confronto il rimprovero fatto agli scribi e ai farisei e la lode fatta alla vedova che porta nel tempio la sua piccola offerta evidenzia il contrasto tra due diverse categorie di importanza. La prima, basata….. P. Giovanni Taneburgo Oggi la Parola di Dio ci presenta due donne che oltre ad essere vedove e povere, erano bersaglio dell’ingiustizia e dello sfruttamento nella società di allora perché considerate indifese e insignificanti. Ma c’è un grande però: ….. P. Diego Dalle Carbonare Commento audio di p. Diego Dalle Carbonare, Khartoum (Sudan) Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.