• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
comboniani.org
  • Home
  • Comunità
  • Provincia
  • Istituto
    • Persone
    • Martiri
  • Comboni
    • Gli Scritti
    • Audiolettere
  • Progetti
  • Nigrizia
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Omelie: 29° Domenica T.O. anno B (17 ottobre 2021)

da admin | Ott 12, 2021 | Home_chiesa | 1 commento

  • P. Tonino Falaguasta Nyabenda

La formazione degli Apostoli (e noi con loro) è per Gesù una priorità. I tempi sono stretti e la Pasqua si avvicina. E’ necessario capire veramente chi è il Cristo e credere davvero in Lui. Ma gli avvenimenti pasquali non basteranno…..

  • P. Luigi Consonni

Il brano presenta un breve passo di quello che, comunemente, è chiamato il “quarto canto del Servo del Signore”. Nella liturgia tutto il canto è letto il Venerdì Santo. Il Servo è inviato non solo….

  • P. Romeo Ballan

Nell’imminenza della Giornata Missionaria Mondiale (domenica prossima) ci viene proposto l’esempio di Gesù (Vangelo), che “non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare ….

  • P. Vincenzo Percassi

Colpisce, nel Vangelo di questa domenica, la tranquillità con cui Gesù accoglie e corregge la richiesta piuttosto azzardata di Giovanni e Giacomo, rispetto reazione degli altri 10 che invece sono indignati …

  • P. Ottavio Raimondo

In un romanzo dello scrittore russo Aitmatov, Pilato così parla a Gesù: “Il mondo è guidato dai potenti, non può essere altrimenti. Così funziona il mondo, e così rimarranno le cose. Il più forte ha il potere, …

  • P. Alessio Geraci

Le letture di questa ventinovesima domenica del tempo ordinario ci aiutano sempre più a capire la figura di Gesù. Nella seconda lettura, l’autore della lettera agli ebrei, lo presenta …..

  • P. Giovanni Taneburgo

Credo che la più sorprendente descrizione che Gesù dà di sé sia quella in cui si presenta come servitore: ”Il Figlio dell’uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”. Molti …..

1 commento

  1. Ottavio
    Ottavio il 15 Ottobre 2021 alle 06:54

    Bella la condivisione “sinodale”. AUGURI

    Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress