Omelie: 28° Domenica T.O. anno B (10 ottobre 2021) da admin | Ott 5, 2021 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda Gesù continua il suo cammino verso Gerusalemme. L’evangelista Luca dice che egli aveva il “viso indurito” (Luca 9, 51) per significare la determinazione del Signore per andare fino in fondo …. P. Romeo Ballan Nel mondo ci sono abbastanza beni per i bisogni di tutti, ma non abbastanza per l’avidità di alcuni o di ciascuno, affermava Gandhi, il grande saggio e politico indiano. Parole di un non cristiano, in sintonia ….. P. Luigi Consonni Gli studiosi affermano che il testo è una rilettura della preghiera di Salomone (1Re 3,6-13; Sap 9,1-11): “Pregai e mi fu elargita la prudenza, implorai e venne in me lo spirito di sapienza”. Il re, cosciente… P. Alessio Geraci Le letture che ci propone la liturgia in questa ventottesima domenica del tempo ordinario, ci aiutano a capire sempre meglio il progetto di Dio per ognuno di noi….. P. Vincenzo Percassi Il Vangelo di oggi potrebbe considerarsi un appello alla conversione rivolto ai buoni piuttosto che ai peccatori. In effetti sembra questo il senso dell’insolita obiezione di Gesù quando dice: perché mi chiami buono. Solo Dio è buono”. Con essa Gesù …. Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.