• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
comboniani.org
  • Home
  • Comunità
  • Provincia
  • Istituto
    • Persone
    • Martiri
  • Comboni
    • Gli Scritti
    • Audiolettere
  • Progetti
  • Nigrizia
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Omelie: 24° Domenica T.O. anno B (12 settembre 2021)

da admin | Set 8, 2021 | Home_chiesa | 0 commenti

  • P. Tonino Falaguasta Nyabenda

Il Vangelo di Marco si divide esattamente in due parti. La prima si conclude oggi, con la confessione di Pietro: “Tu sei il Cristo!” (Marco 8, 29). San Marco è un grande catechista. Ha imparato tutto …

  • P. Luigi Consonni

Il testo, tratto dal terzo dei quattro cantici del “Servo del Signore”, presenta quest’ultimo come un uomo perseguitato a causa della parola che ascolta e trasmette ….

  • P. Romeo Ballan

Nel cuore del Vangelo di Marco (oggi siamo esattamente alla metà), ritorna il tema di fondo sulla identità di “Gesù, Cristo, Figlio di Dio” (1,1; cfr. 15,39). Egli ha un’identità ricca e misteriosa ….

  • P. Alessio Geraci

In questa ventiquattresima domenica del tempo ordinario, il Vangelo ci mette davanti una domanda fondamentale a cui siamo chiamati a rispondere con sincerità: chi è Gesù per te, per me, per noi oggi? …

  • P. Vincenzo Percassi

l Vangelo di oggi mette in luce come quella cristiana sia l’unica esperienza religiosa in cui la fede dipende non dalla conoscenza di una dottrina ma dalla conoscenza di una persona: Gesù appunto…. 

  • P. Giovanni Taneburgo

Durante la settimana scorsa ho rivisitato le note scritte anni fa durante un corso di Esercizi Spirituali. Ho cercato queste due frasi: Il vero amore non si tira mai indietro e, prima o poi, viene crocifisso. …. 

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress