Omelie: 23° Domenica T.O. anno B (5 settembre 2021) da admin | Set 1, 2021 | Home_chiesa | 0 commenti P. Tonino Falaguasta Nyabenda In questa Domenica ci vengono dati degli insegnamenti importanti. Siamo tutti sordi, balbuzienti e ciechi (come dice Isaia e anche il Vangelo). Abbiamo bisogno di essere guariti, …. P. Romeo Ballan Le indicazioni geografiche del Vangelo di Marco inquadrano il miracolo della guarigione del sordomuto in regioni periferiche, lontane dai centri abituali del popolo ebraico. Tiro, Sidone, mare di Galilea, Decàpoli… P. Luigi Consonni “Dite agli smarriti di cuore”: il messaggio è rivolto agli esuli di ritorno in patria. Sono infiacchiti dal lungo periodo di esilio, non hanno fiducia in sé stessi e, soprattutto, non sono sicuri del futuro, …. P. Alessio Geraci In questa ventitreesima domenica del tempo ordinario, le letture che ci propone la liturgia ci offrono un messaggio di consolazione, di speranza. … P. Vincenzo Percassi Al centro del Vangelo di oggi vi è l’unica parola pronunciata da Gesù – “effata: apriti” – che esprime in sintesi il frutto di ogni vero incontro tra Dio e l’uomo. Quando Dio parla, …. P. Diego Dalle Carbonare Commento audio di p. Diego Dalle Carbonare, Khartoum (Sudan) P. Giovanni Taneburgo Commento audio di p. Giovanni Taneburgo (Lucca) Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…
Ciao, p.Luigi, mi sei stato compagno amabilissimo per sette anni a Rebbiò e a Crema. Che il Signore ti abbia…
Mi è piaciuto moltissimo e concentra tutto il senso della vita dell' uomo
L'ho incontrato più volte a Firenze, negli anni prima del sacerdozio, ci siamo scritte delle lettere, sono andata a trovarlo…
Ciao, padre Graziadio. E’ giunta l’ora per te, di riscuotere per l’eternità, il giusto compenso per quel granfe amore che,…
Ciao Santina, perdona il ritardo nel risponderti. Sarebbe bello potersi conoscere. Ti lasciamo qui scritti i contatti in modo da…