“Mamma, posso chiedere alle mie superiore di rimanere in Italia per stare più vicino a te ora che sei anziana e la tua salute è molto precaria?”
La risposta della mamma non si fa attendere: «Figlia non hai letto nel vangelo “Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me…” (Mt 10,37)?». Segue un abbraccio pieno di tenerezza, e suor Pia Vincenza Intiso ritorna in Giordania dove continuerà a esercitare la sua missione come infermiera. In totale 57 anni! Ormai anziana, continua la missione a Gerusalemme per altri 4 anni. Suor Pia li definisce “gli anni più duri della mia vita” a causa delle ostilità tra Ebrei e Palestinesi, con la costruzione del muro che attraversa il giardino della missione a Betania. Rientra, infine, in Italia dove, nella comunità di Pescara, termina la sua vita in questo mondo l’8 dicembre 2015.
I familiari hanno voluto che riposasse nel cimitero di Troia in un loculo accanto a un altro grande missionario troiano, padre Antonio La Salandra.
Nel ricordino i familiari hanno scritto: «Anche se abbiamo goduto poco della tua vicinanza fisica, sei stata sempre presente nei momenti importanti della nostra vita con tanta attenzione, premura, delicatezza. Continua a starci vicina e aiutaci a realizzare quello che sempre ci ricordavi: “La volontà di Dio”».
La vita è meravigliosa se la viviamo come dono. Così ha vissuto suor Pia Vincenza e anche la sua cugina suor Gianna Alfreda che ha donato 61 anni di vita missionaria, dal 1950 al 2011, dedicandosi agli ammalati in vari ospedali in Egitto.
Noi, abitanti di Troia, non vogliamo perdere tanta ricchezza di vita missionaria. Lo riaffermiamo in questo mese di aprile, mese della risurrezione. Lo affermiamo dopo aver iniziato da poco l’anno della famiglia. Lo affermiamo qui in questa città dove è difficile trovare un cognome che non ricordi un missionario o una missionaria. E proprio qui a Troia, come in tutta la Capitanata, riprendiamo le attività di animazione missionaria. Stiamo preparando i campi estivi e in particolare il campo “over 35” per donne e uomini dai 35 ai 55 anni. Il campo si svolgerà anche quest’anno a Noci in provincia di Bari dal 17 al 23 agosto.
Qui a Troia stiamo preparando un incontro in un fine settimana, dal 5 all’8 agosto, per quanti hanno partecipato al campo estivo “over 35” nel 2020.
Potete chiederci i volantini sui campi e sulle nostre diverse attività. E che nessuno dimentichi di sottoscrivere un abbonamento nuovo a Nigrizia e uno a PM/Il Piccolo Missionario.
Inviateci gli indirizzi senza pensarci due volte! Infine, non dimenticate di aiutarci ad aiutare i nostri fratelli e sorelle più dimenticati.
Non dimentichiamo mai che: “La nostra felicità dipende solo da noi e da quante volte alziamo gli occhi al cielo per ringraziare il Signore”. È una frase scritta dallo psicologo Wilder Hernadez che facciamo nostra. Sentiamo la bellezza di essere missionari e ci diciamo gli uni agli altri: “Siamo missione”!
Padre Ottavio e la comunità comboniana di Troia