Caro papa Francesco, vogliamo dirti che siamo con te e desideriamo esprimere questo sentimento ancora più apertamente nell’ora in cui una concertata campagna di diffamazione e critiche malevoli sta cercando di minare la tua credibilità personale e mettere in discussione il tuo generoso sforzo di rinnovamento della Chiesa, per renderla più conforme al volere di Gesù. In queste ultime settimane, poi, la campagna di accuse ha raggiunto il suo picco quando esponenti ecclesiali ti hanno apertamente attaccato, arrivando persino a chiedere le tue dimissioni, mettendo in dubbio la sincerità e la correttezza del tuo impegno per porre fine alla piaga della pedofilia e agli abusi sessuali nella Chiesa.
Siamo convinti che attacchi come questi, dentro e fuori la Chiesa, provenienti da ambienti conservatori e reazionari, nascondono l’inconfessato intento di voler metterti da parte. Perché questi ambienti conservatori sono fortemente contrari al tuo insegnamento sociale. A più riprese e a chiare lettere, tramite la parola e lo scritto, tu Francesco, continui a esprimere la tua contrarietà al sistema economico globale di oggi, intrinsecamente perverso perché orientato principalmente al profitto, a discapito della dignità delle persone e causa di distruzione della madre Terra. Tutto ciò è inviso a chi vuole perpetuare lo status quo e non vuole perdere i privilegi che ne derivano.
Caro papa Francesco, ti siamo immensamente grati per la tua testimonianza, fatta di parola e di gesti concreti che ci provocano e ci insegnano che essere cristiani è vivere come Gesù, nel suo amore verso il prossimo, verso i poveri specialmente.
Ringraziamo Dio per il dono che ci fa della tua presenza alla guida della Chiesa e vogliamo anche dirti che ci sentiamo sostenuti nel nostro cammino di fede dal tuo costante impegno per la pace, per il disarmo e contro il commercio delle armi, per l’accoglienza agli immigrati e per la salvaguardia del creato.
Ci sentiamo di dirlo come missionari che vivono a contatto con la gente dei paesi del sud del mondo. E questa esperienza ci ha resi ancora più consapevoli della necessità di una Chiesa profetica a fronte dell’iniquità di un sistema economico-finanziario predatorio che arricchisce una minoranza e fa crescere nel mondo la moltitudine dei diseredati.
Ci rivolgiamo a Dio nella preghiera perché ti conceda ancora lunghi giorni e ti sostenga con la sua grazia affinché possa perseverare con lo stesso spirito ed entusiasmo nell’annunciare la buona notizia del vangelo, fonte di speranza per quanti credenti e non persistono nel sogno di volere costruire un mondo diverso, più rispettoso di ogni uomo e del creato.
I missionari comboniani in Italia
Cumplimenti.Stiamo insieme nela preghiera.
Dove sono finiti i valori e la dignità io non ne ho più le ho scritto anche nel2014 ma senza risposta come si vive ormai non ho più fede nessuno in grado di aiutaci viviamo do miseria e solo i miei figli ne subiscono le conseguenze non ne posso più mio marito non lavora dal 2007 vivere per strada perdere tutto e continuare a vivere questa agonia di non poter garantire cibo ai figli a cosa serve la vita ci sentiamo inutile neanche più nelle preghiere trovi un conforto ora tutto ti sembra inutile un aiuto è forse chiedete troppo dignità non ricordo più il suo significato ciò che mi tiene ancora su questa terra e l’amore per i miei figli ma senza dargli un futuro tutto sembra inutile un AIUTO per continuare a vivere
Bravi!
Oggi mi sento “Comboniano” nella vicinanza e nell’affetto verso Papa Francesco. Prego il Signore che ce lo conservi, fin quando Lui vorrà.
Condivido pienamente la lettera aperta scritta a sostegno di papa Francesco e mi unisco a tutti quei cristiani che lo sentono vicino ed apprezzano quanto sta facendo ,con fatica , per riportare la Chiesa di Gesù Cristo ad essere “luce del mondo”in una società scristianizzata e sclerocardica. Con la fiducia nella Sua Parola,innalzo a Dio il mio ringraziamento per il dono che ci ha fatto in Francesco e in tutti coloro che vivono con gioia, entusiasmo e consapevolezza la propria scelta cristiana.
ECCEZIONALE TEMPESTIVITA’ E CHIARA E CORAGGIOSA PERTINENZA DEI RILIEVI SUI MERITI DI PAPA FRANCESCO.
Sono d’accordo completamente
Sono d’accordo completamentr
Finalmente una voce chiara contro quegli accaniti diffamatori di papa Francesco, che si credono gli unici veri cattolici, ma in realtà sono gli strumenti di chi vuole dividere (diaballein) la Chiesa. Grazie
Grazi ai missionari comboniani che con coraggio fede e forza, hanno scritto questa lettera di sostegno a Papa Francesco.
Papa Francesco ha bisogno di non sentirsi solo in questo triste momento di divisione dei credenti.
Papa Francesco ci sta riportando all’autenticità del Vangelo della Parola di Dio, nel tempo dimenticata, nel tempo lentamente e volutamente stravolta.
Grazie ai Missionari Comboniani che con coraggio e forza hanno scritto questa lettera al Papa, in questo momento triste della Chiesa.
Grazie e condivido ogni parola della lettera.
Ancora una volta devo dire grazie ai Padri Comboniani per le parole chiare, lucide, filiali e coraggiose, in un panorama desolante dove si può dire di tutto e di tutti sapendo di poter iniettare sospetti e calunnie, certi di avere sempre qualche seguace che si lascia convincere con imbarazzante facilità…
bellissima lettera sostengo con la mia mente ed il mio cuore
Veramente una bella lettera. A voi un vivo grazie per averla scritta. Di tutto cure
Maria Pia e Renzo Petraglio
Caro papa Francesco,
Grazie per essere il nostro papa e che lotti per risanare la Chiesa. Ti auguriamo tanta salute , forza, e coraggio , che il Signore ti aiuti ad instaurare un mondo migliore sulla terra, siamo con te nella tua lotta per salvare la Chiesa. Ti vogliamo un mondo di bene e pregheremo affinché i tuoi nemici all’interno della Chiesa con l’aiuto della Santa Vergine si ravvedano e convertano. Gesù ha detto hanno perseguitato me perseguiteranno anche voi, e chi non è con Cristo perseguita i suoi fratelli. Forza e coraggio caro papa Francesco. Siamo pienamente d’accordo con la lettera che ti è stata scritta dai missionari comboniani in Italia, avremmo dovuto scriverla noi.
Condivido
Dio vi benedica per questo vostro intervento.
e lo Spirito Santo che assiste e quida il Papa possa convertire l’animo di quanti lo denigrano
Molto bene, finalmente una voce ecclesiale a difesa di Papà Francesco.
Condivido in pieno quanto da voi scritto.
Bravissimi!
Amore immenso al nostro Santo Padre Francesco
Grazie Papa Francesco,per tutto quello che fai per tutti noi.