da admin | Mar 30, 2025 | Omelie Manuel João |
Facciamo festa! Anno C – Quaresima – 4a domenica (Laetare)Luca 15,1-3,11-32: Bisogna far festa e rallegrarsi! La quarta domenica della Quaresima ha una colorazione particolare nel cammino quaresimale, improntata alla gioia. È chiamata la domenica “Laetare”...
da admin | Mar 29, 2025 | Omelie Vincenzo Percassi |
Nel vangelo di oggi Gesù si trova ad affrontare la mormorazione dei farisei, i quali, considerando se stessi irreprensibili riguardo alla legge, erano inevitabilmente infastiditi dal fatto che Gesù trattasse amichevolmente i peccatori e accettasse di sedere a tavola...
da admin | Mar 26, 2025 | Omelie Giovanni Taneburgo |
DIO MISERICORDIOSO METTE LA VITA DOVE TROVA LA MORTE Inizio l’omelia riportando la strofa di un canto composto su parole di Santa Teresa del Bambino Gesù. Dice così: “Anche se io avessi nel mio cuore i peccati di tutto il mondo, non mi perderei di fiducia in Cristo...
da admin | Mar 25, 2025 | Omelie Tonino Falaguasta |
La quarta Domenica di Quaresima si chiama: “Dominica in Laetare”. La parola “Laetare”, in latino, è la prima dell’antifona iniziale della Messa di oggi e vuol dire: “Rallegrati”. Allora in questa occasione si interrompeva il digiuno quaresimale e si faceva...
da admin | Mar 22, 2025 | Omelie Vincenzo Percassi |
Il tempo di quaresima è un sacramentale del nostro cammino di conversione, in quanto rievoca l’esodo di Israele dalla schiavitù dell’Egitto alla libertà della terra promessa. Quando Paolo dice che tutti furono battezzati in Mosè nella nube, tutti mangiarono di un cibo...