da admin | Giu 15, 2024 | Vita comboniana |
Veloce, ma significativo, il passaggio del Consiglio generale, al completo, nella struttura per anziani e malati di Castel d’Azzano. L’incontro avuto nel primo pomeriggio di sabato, 15 giugno, ha permesso che anche i confratelli più fragili fossero...
da admin | Giu 15, 2024 | Immigrazione |
Sono numeri che salgono, inesorabilmente, e si fanno di anno in anno sempre più allarmanti quelli forniti dall’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. L’ultimo rapporto, pubblicato in occasione del G7 aperto oggi in Puglia, parla di 120 milioni di...
da admin | Giu 15, 2024 | GPIC |
Affrontare la questione della ristrutturazione del debito estero. E poi non pensare di poter contrastare il cambiamento climatico e i suoi effetti sui sistemi agroalimentari ignorando le necessità e le potenzialità dei piccoli coltivatori, che di questi sistemi sono...
da admin | Giu 15, 2024 | Omelie Manuel João |
Marco 4,26-34: “Così è il regno di Dio…” Siamo al capitolo quarto del vangelo di San Marco, il capitolo delle parabole. L’evangelista ne racconta tre in questo capitolo: la parabola del seminatore, quella più sviluppata, e le due piccole parabole che...
da admin | Giu 15, 2024 | Omelie Vincenzo Percassi |
Nel Vangelo di oggi Gesù parla del Regno di Dio, dell’agire di Dio nella nostra vita e nella nostra storia e a questo proposito dice alcune cose importanti. Gesù dice innanzitutto che il Regno di Dio ha un suo compimento sicuro, caratterizzato da un frutto pieno...