Comboniani in Italia

Siria: Come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad

Somalia: unico paese africano a vietare TikTok

Migranti: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti

UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti

Kenia: La protesta della Gen Z punta in alto

In primo piano

Lettera aperta dei comboniani in Italia alla Chiesa italiana

Come Missionari Comboniani del Cuore di Gesù, che operano in vari paesi del Sud del Mondo e in alcune delle periferie umaneesistenziali e impegnati nel ministero di evangelizzazione accanto alla Chiesa Cattolica in Italia, desideriamo condividere queste note di...

Elikya

La stanza di p. Alex

Africa oggi

Una bella visita di Natale

Una bella visita di Natale

Ci si preparava alla preghiera della sera di fine anno in Casa Madre dei Missionari Comboniani a Verona. Il telefono nella tasca di p. Eliseo...

Ricordando un grande comboniano

Ricordando un grande comboniano

Il giorno 23 dicembre si sono svolti, nella chiesa della comunità di Castel d'azzano, i funerali di P. Fernando Colombo, deceduto qualche giorno...

Vita comboniana

Lettera dalla missione

Lettera dalla missione

N’djamena, 6 dicembre 2024 Carissimi, Kilwiti è il nome della zona pastorale che mi è stata affidata dal Vescovo qualche settimana fa. Non è ancora una parrocchia e nemmeno un vicariato. Lo diventerà nei mesi a  venire. Siamo ai primi passi, in una zona molto...

Morto a Roma il cardinal Ayuso

Morto a Roma il cardinal Ayuso

Il porporato spagnolo, prefetto Dicastero per il Dialogo interreligioso, è scomparso oggi a 72 anni. Era ricoverato al Policlinico Gemelli. Alla guida del Dicastero dal 2019, aveva accompagnato il Papa in quasi tutti gli ultimi viaggi apostolici. La salute lo aveva...

Editoriali & Commenti

P. Teresino Serra

Un dittatore pericolosamente pazzo

Un dittatore pericolosamente pazzo

La grande America di Trump si presenta con la fotografia di un gruppo di persone in catene: poveri immigrati in cerca di fortuna, trattati come criminali. *** Così scrive Kat Armas, teologa, giornalista e scrittrice americana di origine cubana: “I re malvagi sono sempre esistiti. I loro regni...

Missione

Lettera dalla missione

Lettera dalla missione

N’djamena, 6 dicembre 2024 Carissimi, Kilwiti è il nome della zona pastorale che mi è stata affidata dal Vescovo qualche settimana fa. Non è ancora...

Firenze: una proposta per rafforzare il dialogo interreligioso

Firenze: una proposta per rafforzare il dialogo interreligioso

L'Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana e la Facoltà Teologica dell'Italia centrale offrono, a partire da ottobre di questo anno, un percorso di perfezionamento in scienze e pratiche del dialogo interreligioso.Il percorso si propone di offrire...

Migranti

120 milioni. Mai così alto il numero di sfollati e rifugiati

120 milioni. Mai così alto il numero di sfollati e rifugiati

Sono numeri che salgono, inesorabilmente, e si fanno di anno in anno sempre più allarmanti quelli forniti dall’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. L’ultimo rapporto, pubblicato in occasione del G7 aperto oggi in Puglia, parla di 120 milioni di...

La Somalia entra nel Consiglio di sicurezza dell’ONU

La Somalia entra nel Consiglio di sicurezza dell’ONU

Dopo oltre mezzo secolo la Somalia torna a far parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L’ultima volta fu nel 1971-72, durante il regime di Siad Barre. A partire dal 1° gennaio 2025 e per un anno prenderà il posto del Mozambico come membro non permanente...

GPIC

A Firenze un’oasi Laudato Si

A Firenze un’oasi Laudato Si

Nella domenica in Albis, presso la casa dei Missionari Comboniani (Via Aldini, 2 – Firenze), è stata inaugurata la prima Oasi Laudato si’ della diocesi di Firenze, ma anche di tutta la Toscana. Dopo un cammino formativo sui temi dell’enciclica Laudato si’ di Papa...

Artigiani di pace in un mondo post-moderno

Artigiani di pace in un mondo post-moderno

Marco Mascia, docente Relazioni internazionali Università di Padova ha esordito mostrando la profonda crisi della democrazia a causa dell’inadeguatezza del contenitore istituzionale e per una sorta di disaffezione dei cittadini. Riguardo al primo aspetto ha...

Testimoni

P. Alex Zanotelli

P. Ottavio Raimondo

P. Teresino Serra

Fr Duilio Plazzotta

P. Tonino Falaguasta

Fondazione Nigrizia


Ci hanno lasciato

P. Sala Luigi
23.02.2025

P. Lampetti Piero
12.02.2025

Fr. Ferrari Arsenio
21.01.2025

P. Porto Mario
03.01.2025

P. Biasotto Riccardo (Giacomo)
29.12.2024

P. Colombo Fernando
19.12.2024

SEDE

Vicolo Pozzo, 1

37129 VERONA

CONTATTI

segreteria@comboniani.org

Tel: 045 8092100

SUI SOCIAL

CERCA NEL SITO

Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo

Papa Francesco

SCRIVICI

15 + 9 =