Comboniani in Italia
Da “Nigrizia”
-
Africa Occidentale: fioriscono i traffici illeciti di avorio e palissandro
on 20 Maggio 2022 at 14:23
I flussi finanziari illegali privano […]
-
Dakar assediata dall’arte
on 20 Maggio 2022 at 13:43
“I Ndaffa” è il tema portante […]
-
Pauline Jaricot beata
on 20 Maggio 2022 at 12:26
“Per donare molto agli altri, bisogna […]
-
Esternare i respingimenti non cancella le colpe
on 20 Maggio 2022 at 12:01
Si chiama “Memorandum d’intesa […]
Primo piano

Lettera alla famiglia comboniana
Suore Missionarie Comboniane MissionarieSecolari CombonianeMissionari Comboniani del Cuore di GesùLaici Missionari Comboniani 8 maggio 2022 – Festa...

P. Angelo Di Prisco
P. Angelo Di Prisco Fontanarosa, Avellino (I) 09.05.1926 - Foggia 03.05.2022 Fra qualche giorno p. Angelo avrebbe compiuto 96 anni e fra qualche...
Elikya: la speranza del Vangelo senza confini
Calendario Missionario Universale
Percorsi spirituali

Omelie: 5° Domenica di Pasqua – anno C (15 maggio 2022)
Siamo sempre nel Tempo Pasquale, quel tempo di 50 giorni che intercorre tra la...
Dalle comunità

Troia: Mai stanchi di essere missionari
Noi della comunità comboniana di Troia ci sentiamo discepoli in cammino, Chiesa in cammino insieme...

Padova: Card. Ayuso, Religioni e fratellanza in Europa, oggi.
Padova, 15 marzo 2022. Identità europea e globalizzazione, dialogo ecumenico e interreligioso,...

P. Ottavio da Modica: è con te il tuo Dio ovunque tu vada
Nel vocabolario di Dio non c’è la parola MOLTO e neppure la parola POCO. C’è solo la parola TUTTO...
Dall’Istituto

Ti chiediamo di continuare a seguire il Buon Pastore
Messaggio della Direzione Generale dei Comboniani in occasione dell'ordinazione episcopale di...

15 marzo 2022: 191° Anniversario della nascita di san Daniele Comboni
15 marzo 1831, Daniele nasce a Limone sul Garda, in un’umile famiglia che risiedeva nella casa del...

10 ottobre 2021, Festa di San Daniele Comboni
“Anche noi, dunque, circondati da tale moltitudine di testimoni, avendo deposto tutto ciò che è di...
Dalla missione

Sud Sudan: Quando il cuore è contento non ci si stanca mai
Testimonianza di padre Antonio La Braca Antonio è nato a Troia il 27 dicembre 1937....

Comboniani in Polonia: L’accoglienza ai rifugiati
Credo che tutti, nel mondo intero, stiamo seguendo la guerra in Ucraina, scoppiata...

CONSACRAZIONE EPISCOPALE DI MONS CHRISTIAN CARLASSARE, VESCOVO DI RUMBEK (SUD SUDAN) 25.3.2022
Cantiere Casa Comune

Fame e Sete di Giustizia: Presenza, preghiera, digiuno di solidarietà con i migranti
COMUNICATO STAMPA Fame e Sete di Giustizia Presenza, preghiera, digiuno...

Non arrendiamoci!: In solidarietà con i Migranti, Iniziativa “FAME E SETE DI GIUSTIZIA”
Mentre continuiamo il digiuno a staffetta in solidarietà con i migranti...

Cantiere Casa Comune: digiuno a staffetta
Ieri abbiamo lanciato la nostra iniziativa Fame e Sete di Giustizia, per...
In pace Christi

P. Giovanni Vicari
P. Giovanni Vicari Monzambano (I) 04.02.1952 – Castel d'Azzano (I) 25.04.2022 P. Giovanni...

P. Giovanni Capaccioni
P. Giovanni Capaccioni Citta di Castello (I) 01.04.1940 - Cavallino (Lecce) 13.04.2022 P....

P. Giuseppe Zoppetti
P. GIUSEPPE ZOPPETTI Endine, Bergamo (I) 09.10.30 - Castel d'Azzano (VR) 03.04.2022 P. Giuseppe si...
P. Alex Zanotelli
P. Ottavio Raimondo
P. Teresino Serra
P. Filippo Ivardi
P. Tonino Falaguasta N.
Fr Duilio Plazzotta
P. Vincenzo Percassi
P. Romeo Ballan
P. Alessio Geraci
P. John Taneburgo
Castelvolturno
La stanza di Zanotelli
Afriradio: GR Africa
Uacanda: Europa e Africa in tempo reale
Immagini dal mondo
Le parole degli anziani non chiudono a chiave tutte le porte;
lasciano aperta la porta giusta.
(Proverbio dello Zambia)
CERCA NEL SITO
Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo
Papa Francesco
SCRIVICI
