da admin | Gen 10, 2025 | Omelie Giovanni Taneburgo |
Oggi celebriamo un grande mistero della nostra fede: il Battesimo di Gesù. Con il Battesimo nelle acque del Giordano, Colui che era senza peccato, ma che “fu annoverato tra i peccatori”, si presentò davanti a Giovanni il Battista portando in sé l’umanità sporca di...
da admin | Gen 4, 2025 | Omelie Giovanni Taneburgo |
Che cos’è l’Epifania del Signore? Rispondendo a questa domanda in modo succinto, diciamo subito che è la bella celebrazione che ci presenta Dio che, nel Cristo, viene incontro all’umanità. Naturalmente, la Parola proclamata nella Liturgia Eucaristica odierna, ci porta...
da admin | Gen 2, 2025 | Omelie Giovanni Taneburgo |
Molte volte ho letto articoli contenenti testimonianze di tante persone che dicevano di essere prese e afflitte dalla considerazione dei loro peccati e del loro considerarsi indegne di stare alla presenza di Dio. Concentrate su loro stesse, dicevano di essere...
da admin | Dic 31, 2024 | Omelie Giovanni Taneburgo |
Uno degli appellativi con cui invochiamo la Madonna, Madre di Gesù e Madre nostra, è il seguente: ‘Regina della pace’. La invochiamo subito chiedendo la sua intercessione perché tutti, ma in particolare i potenti del mondo, abbiano ad accogliere l’invito di Papa...
da admin | Dic 28, 2024 | Omelie Giovanni Taneburgo |
La mia esperienza di sacerdote missionario a contatto con tante famiglie in continenti e culture diverse, mi fa credere che ci sono ancora famiglie buone in cui i loro membri, genitori e figli, s’impegnano perché non siano uniti soltanto da legami di sangue, ma anche...
da admin | Dic 23, 2024 | Omelie Giovanni Taneburgo |
Ho sentito il bisogno di iniziare questa omelia, col titolo che la Liturgia dà alla Solennità del Natale: ‘Natale del Signore’! Perché questo bisogno di specificare subito che il Natale è una festa solenne del Signore Gesù? Il primo motivo è il seguente: Il Natale è...